Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ripreso il confronto tra Total e Regione su occupazione ed investimenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ripreso il confronto tra Total e Regione su occupazione ed investimenti
AttualitàIN EVIDENZA

Ripreso il confronto tra Total e Regione su occupazione ed investimenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Saranno resi noti domani da parte di Total, i dati ufficiali relativi ai risvolti occupazionali – diretti e indiretti – che saranno generati dall’impianto di Tempa Rossa una volta in attività. Sulla scorta dei numeri si aprirà una discussione allargata agli investimenti e alle compensazioni territoriali.

- Advertisement -
Ad image

Sono queste le conclusioni dell’incontro che si è tenuto oggi, martedì 27 agosto, in Regione, che gli assessori all’Ambiente, Gianni Rosa e alle Attività produttive, Francesco Cupparo hanno tenuto con i vertici della Total, i sindaci dei Comuni della concessione ed i rappresentanti delle organizzazioni di categoria.
Per la compagnia petrolifera erano presenti, tra gli altri, il direttore commerciale e comunicazione, Roberto Pasolini, il direttore di filiale, Roberto Falabella.
Tra le richieste di chiarimento rivolte alla Total, – si legge in una nota diffusa da Basilicatanet – quelle relative ai criteri di selezione del personale, ai perimetri contrattuali che saranno applicati, alla qualità del lavoro, alle prospettive di ulteriore occupazione, alle modalità di utilizzo di manodopera da parte delle imprese in subappalto.

L’incontro si è svolto in due fasi differenti e su questioni diverse: la prima con la presenza di rappresentanti di Confapi e Confindustria e la seconda con i sindaci ed i segretari di Cgil, Cisl, Uil e Ugl.
“Nella prima parte – dicono congiuntamente gli assessori Cupparo (Attività Produttive) e Rosa (Ambiente) – è stata affrontata la questione che riguarda i crediti maturati dalle imprese locali che hanno lavorato in subappalto per la Total, attraverso la società Tecnimont, e per l’erogazione di prestazioni e servizi e che non hanno ancora ricevuto il pagamento delle spettanze.
È stato deciso che il direttore di filiale della Total Roberto Falabella svolgerà il compito di raccogliere in dettaglio quanto dovuto dalle singole imprese, in gran parte piccole aziende locali, sulla base delle comunicazioni di Confindustria e Confapi, per soddisfare al più presto le legittime rivendicazioni. Il quadro della situazione sarà comunicato al Dipartimento Attività Produttive che è impegnato a monitorare l’attuazione dell’intesa.

Nella seconda parte, invece, sindaci e dirigenti sindacali hanno sollecitato la Total a fornire i dati relativi all’esigenza di manodopera non solo attuale ma anche in relazione ai programmi futuri che comprendano la fase successiva alla produzione petrolifera a Tempa Rossa.

Intanto – hanno evidenziato Cupparo e Rosa – è fondamentale conoscere la domanda di occupazione, con i profili professionali richiesti, sia da Total che dalle imprese subappaltrici e dell’indotto, nel pieno rispetto della clausola della riserva dell’80 per cento, per la manodopera lucana.

È stato segnalato che alcune figure professionali impegnate a Tempa Rossa da imprese appaltatrici sono le stesse impegnate a Viggiano e in Val d’Agri con una situazione che di fatto restringe la base occupazionale.
La Regione in proposito – hanno detto gli assessori alle Attività Produttive e all’Ambiente – intende prestare attenzione ad ogni passaggio che riguardi l’occupazione diretta ed indiretta, che è uno dei fattori strategici per l’attività petrolifera del Sauro.
Quello di oggi – hanno concluso gli assessori – è stato solo uno dei tavoli che ci attendono nel lungo percorso di impegno per garantire alle nostre comunità reali ed efficaci benefici in termini occupazionali, produttivi e sempre nel pieno rispetto della tutela dell’ambiente e della salute”.

Domani il confronto con la Total avrà un nuovo tavolo alla presenza del Presidente Vito Bardi.
 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2019 27 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da domani a Matera inizia l'Open Sound Festival
Successivo Rave party interrotto dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?