Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ad Avigliano la 25esima edizione de "La Sagra del baccalà"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ad Avigliano la 25esima edizione de "La Sagra del baccalà"
Cultura ed Eventi

Ad Avigliano la 25esima edizione de "La Sagra del baccalà"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Dal 23 al 25 agosto, ad Avigliano, si terrà il tradizionale appuntamento con “La Sagra del baccalà”, evento promosso dall’amministrazione comunale, che giunge quest’anno alla venticinquesima edizione.
Nel panorama lucano, la manifestazione rappresenta un evento imperdibile per conoscere il “patrimonio” enogastronomico regionale e, in particolare, per apprezzare un prodotto dal sapore deciso e inconfondibile: il baccalà.

- Advertisement -
Ad image

Le tre serate saranno una vera e propria “vetrina” per le eccellenze gastronomiche e per i prodotti dell’artigiano locale e della Basilicata, grazie all’allestimento, lungo il percorso, che parte da viale Verrastro e si conclude in piazza Gianturco, di numerosi stand espositivi. Si inizia alle ore 19, con l’apertura dei punti enogastronomici, dove poter degustare il protagonista delle serate, il baccalà. Presente, anche quest’anno, con un proprio stand e soci, l’AIS-Sezione Basilicata. Ogni serata, inoltre, vedrà la partecipazione di artisti e band che accompagneranno e coinvolgeranno, con le loro esibizioni gli ospiti .

L’assessore al commercio Giovanni Sabia, nel ringraziare a nome dell’amministrazione comunale gli uffici preposti, i volontari e gli espositori per la dedizione e l’impegno profuso, sottolinea che “l’obiettivo di queste sere è offrire ai visitatori la possibilità di riscoprire sapori e mestieri. Vogliamo così – prosegue Sabia – salvare dall’oblio le nostre tradizioni enogastronomiche e, nel contempo, promuovere il turismo slow che ha tra i suoi punti di forza i prodotti genuini e l’ambiente incontaminato che possono costituire una leva per il rilancio socio-economico del territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Avigliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Agosto 2019 21 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Montescaglioso. Fuga di gas in un appartamento. Provvidenziale intervento dei carabinieri
Successivo Rianimazione neonatale chiusa al San Carlo. La Regione a sostegno delle famiglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?