Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incendio "La Felandina". Pittella: recuperare dignità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Incendio "La Felandina". Pittella: recuperare dignità
Attualità

Incendio "La Felandina". Pittella: recuperare dignità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2019
Condividi
Condividi

“Al grido di dolore, occorre il richiamo al recupero della dignità, tra le fiamme della disumanità.”

E’ quanto dichiara il presidente del gruppo “Avanti Basilicata” in Consiglio regionale, Marcello Pittella, facendo riferimento alla tragedia di “Felandina”.

“La non curanza non può essere più veloce della burocrazia, troppo lenta e poco efficace. La Basilicata – afferma Pittella – non è terra di privazione e non può restare in silenzio davanti la morte di una giovane donna. E’ per questo che con i colleghi Braia, Cifarelli, Polese e Trerotola, in una nota congiunta, solleciteremo l’immediata operatività dei progetti finanziati per dare dignità e sicurezza ai lavoratori stagionali, agli immigrati, all’agricoltura”.

“Per la lotta al caporalato – sostiene Pittella – è, infatti, in essere uno stanziamento di fondi dell’ Unione europea dal 2016 per la realizzazione del nuovo Centro di Palazzo San Gervasio per 4 milioni ed il completamento della Struttura della Città della Pace di Scanzano per 2 milioni di euro.
Nei giorni scorsi, sono stati inoltre assegnati alla Basilicata ulteriori 3,2 milioni, in aggiunta ai 780 mila euro della misura ‘Supreme Più’ destinati ad interventi per Palazzo e Felandina”.

“Auspico – sottolinea Pittella – che il presidente Bardi promuova un incontro nella stessa Bernalda con i Prefetti e le rappresentanze regionali e istituzionali per discutere del tema, che seppur ormai sbandierato, pare non trovare soluzioni e proposte concrete. Nell’anno che vede la nostra Regione Capitale Europea della Cultura, si è consumato il dramma che solo la cultura stessa può evitare”.

“Ignorare significa essere incapaci di accogliere e ad una vita che arriva, non possiamo rispondere ponendo le condizioni per toglierla. Restituiamo – conclude Pittella – alla nostra regione il senso dell’umanità e della dignità: il compito delle istituzioni è anzitutto questo”.

- Advertisement -
Ad image

dt

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2019 10 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ULTIM'ORA. Grave incidente stradale a Vietri di Potenza: un bambino morto e due feriti gravi
Successivo Ancora un incidente stradale sulla Fondovalle del Noce: 7 feriti di cui 2 codici rossi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?