Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Asp, rintracciati 7 cavalli rubati affetti da anemia infettiva
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Asp, rintracciati 7 cavalli rubati affetti da anemia infettiva
Salute

Asp, rintracciati 7 cavalli rubati affetti da anemia infettiva

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Il direttore generale dottor Lorenzo Bochicchio rende noto che “il servizio veterinario dell’ASP di Potenza ha rintracciato in un allevamento di Savoia di Lucania sette cavalli rubati a Trevi nel Lazio di cui cinque affetti da anemia infettiva e già sottoposti a vincolo sanitario. L’operazione è stata possibile grazie all’anagrafe animale e alla collaborazione tra istituzioni, in particolare tra Servizi Veterinari ASP e forze di Polizia in Basilicata”.

- Advertisement -
Ad image

Tutto è partito da una denuncia di un allevatore di Trevi nel Lazio, che ha indicato come possibile luogo dove i cavalli potevano essere stati portati in un allevamento di Savoia di Lucania. I carabinieri di Trevi si sono messi subito in contatto con i militari di Vietri di Potenza che hanno allertato i Carabinieri Forestali e il personale veterinario dell’ASP di Potenza. “Grazie all’anagrafe animale – ha dichiarato il Dr. Vito Bochicchio, direttore del Dipartimento Prevenzione della sanità e benessere animale – e al sistema di movimentazione degli animali siamo stati subito in grado di identificare i cavalli rubati e a porli sotto vincolo sanitario evitando un loro utilizzo illegale e poi di grande rilevanza vi è la collaborazione tra Istituzioni”. 

I sopralluoghi per individuare gli animali sono stati eseguiti dalla dott.ssa Fiorella Pagano, dirigente veterinario ASP sul territorio di Picerno-Balvano-Savoia di Lucania. “Gli animali sono stati posti sotto vincolo sanitario – ha riferito la dott.ssa Pagano- in attesa di decidere la loro destinazione quanto prima così da toglierli dall’allevamento”. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2019 9 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Ho fatto un selfie", un po' di Basilicata nel nuovo singolo di Edoardo Bennato
Successivo Potenza | Da venerdì 9 agosto via Ciccotti a doppio senso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?