Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetto "Mare vivo" a Pisticci per permette la riproduzione dell'habitat marino e contrastare l'erosione costiera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Progetto "Mare vivo" a Pisticci per permette la riproduzione dell'habitat marino e contrastare l'erosione costiera
Ambiente e Territorio

Progetto "Mare vivo" a Pisticci per permette la riproduzione dell'habitat marino e contrastare l'erosione costiera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Pisticci con l’innovativo progetto “Mare Vivo” si classifica al primo posto nel bando FEAMP misura 1.40, ottenendo il finanziamento dello stesso. 

- Advertisement -
Ad image

Il progetto è stato elaborato dal dott. Guido Beltrami con il partenariato dell’oasi WWF di Policoro e dell’associazione Pescatori.  

Il progetto utilizza la tecnica del “tecnoreef” che consiste in piramidi costituite da dischi di cemento senza additivi, a sezioni vuote con all’estremità degli uncini. La struttura serve come base di riproduzione per l’intero habitat marino permettendo alla flora di colonizzare l’impianto. È uno strumento utilissimo per combattere l’erosione costiera, soprattutto in relazione al tipo di circolazione delle correnti marine nel nostro mare, inoltre gli uncini montati in cima servono a prevenire la pesca a strascico che devasta i fondali marini.

I risvolti economici che tutto ciò porterebbe al territorio non sono affatto da trascurare: avremmo la possibilità di potenziare in maniera esponenziale le attività di pesca locale, per non parlare della spinta propulsiva che potremmo dare ad un turismo innovativo, di tipo naturalistico.

Questi in sintesi i benefici di un progetto al quale l’Amministrazione tutta ha creduto da subito, e che oggi è stato premiato con un finanziamento di circa 193.000 euro che ci impegneremo al massimo per rendere subito operativo.

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag mare vivo, pisticci, tecnoreef
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2019 5 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Non è sempre domenica – Era d'Estate
Successivo Nominati i dirigenti generali dei Dipartimenti della Giunta Regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?