Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pietragalla Project VR Experience, un'esperienza immersiva alla scoperta del sito archeologico di Monte Torretta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Pietragalla Project VR Experience, un'esperienza immersiva alla scoperta del sito archeologico di Monte Torretta
Cultura ed Eventi

Pietragalla Project VR Experience, un'esperienza immersiva alla scoperta del sito archeologico di Monte Torretta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Sarà presentata giovedì 1° agosto 2019 alle ore 17.00 presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza la demo Pietragalla Project VR Experience, l’esperienza immersiva dedicata alla scoperta del sito archeologico di Monte Torretta di Pietragalla (PZ), uno degli insediamenti fortificati meglio conservati della Basilicata e nel quale la ricerca archeologica va avanti da oltre sessant’anni.

PIETRAGALLA PROJECT VR EXPERIENCE è un prodotto interattivo sviluppato e realizzato da effenove srls e dagli allievi del Master non universitario in Computer Grafica 3D per il Patrimonio Culturale organizzato dall’ente di formazione Eudaimonia srls, e di cui la società di produzioni cinematografiche potentina ha avuto la direzione scientifica.

Il percorso formativo professionalizzante ha incrociato la strada del Pietragalla Project, il progetto di ricerca e valorizzazione del sito archeologico di Monte Torretta diretto dall’Università Parigi 1 Panthéon-Sorbonne e dalla Humboldt di Berlino, a cui collaborano le più importanti istituzioni e organizzazioni locali: Regione Basilicata, Provincia di Potenza, Comune di Pietragalla, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, Unibas, CNR, Polo Museale della Basilicata, APT Basilicata.

La demo VR, messa gratuitamente a disposizione del Pietragalla Project, sarà presentata ai cittadini che, nel corso dell’evento organizzato a Potenza, potranno indossare i visori Oculus Rift e immergersi nella storia della ricerca archeologica relativa al sito.

Contemporaneamente relativa ai responsabili scientifici del progetto, appena arrivati da Francia e Germania, divulgheranno gli ultimi risultati delle ricerche in corso e i rappresentanti del Comune di Pietragalla, della Provincia, della Regione e della SABAP dialogheranno sulle strategie di valorizzazione del patrimonio culturale locale come risorsa per la comunità.

Per la presentazione è stata scelta l’area del Museo Archeologico Provinciale di Potenza che ospita l’allestimento dedicato proprio ai reperti e al materiale di archivio su Monte Torretta. In questo modo ilpubblico potrà davvero provare la commistione tra reale e virtuale, esplorando la storia di Monte Torretta in maniera tradizionale e godendo al contempo della valorizzazione digitale VR.

Potrebbe interessarti anche:

Settimana nazionale della Protezione Civile, giornata di formazione a Potenza

Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti e il centenario del governo italiano (1919-1920)

Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile

Successo per il Longevity Day svoltosi a Tursi

Le proposte d Stefano e Giuseppe assessori del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2019 30 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 12 e 13 agosto Grassano sarà "Capitale per un giorno"
Successivo Rifiuti e sporcizia davanti al Mc Donald's di Potenza e spunta uno striscione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale
Potenza, sciopero del personale ACTA
Matera, cinghiali in città: il sindaco Nicoletti firma un’ordinanza urgente
Potenza, la comunità di Sant’Anna chiede al vescovo un confronto sul trasferimento di don Franco Corbo
Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?