Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giuzio (Basilicata Possibile) su elezione Cannizzaro: “Non con il mio voto”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Giuzio (Basilicata Possibile) su elezione Cannizzaro: “Non con il mio voto”
Politica

Giuzio (Basilicata Possibile) su elezione Cannizzaro: “Non con il mio voto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2019
Condividi
Condividi

“Non con il mio voto! È questo ciò che posso affermare, con fierezza e orgoglio, per descrivere al meglio il consiglio comunale di oggi”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha affermato in un post su facebook il consigliere di “Basilicata Possibile”, Francesco Giuzio, che ieri, al momento della votazione che ha successivamente eletto Francesco Cannizzaro presidente del Consiglio comunale, è uscito dall’aula insieme alla consigliera Fuggetta astenendosi dal voto. 

“All’ordine del giorno vi era l’elezione del Presidente del Consiglio, carica di garanzia all’interno del consiglio comunale – scrive Giuzio – Carica che chiude, forse, l’infinita spartizione di poltrone che la destra ha dovuto effettuare per pagare tutte le sue cambiali elettorali. Dopo gli assessori (circa 30mila euro annui come compenso) e dopo il capo di gabinetto (41.500 euro di compenso annui), era il turno di una carica da altri 30mila euro circa annui. Ora tutti sono stati accontentati. Tutti quelli che dovevano essere accontentati. Eppure tutto questo poteva essere evitato. Infatti alla destra serviva un voto. I loro 21 voti non erano sufficienti ad eleggere il Presidente. Ne servivano 24 per le prime due votazioni e poi 22. Noi di Basilicata Possibile e di Potenza Città Giardino siamo stati uniti nel non votare per il presidente emanazione della destra. Un voto doveva uscire dall’opposizione. Indovinate da dove è uscito quel voto che mancava? Ci hanno pensato PD, LeU e +Europa”.

“I loro rappresentanti in consiglio comunale – aggiunge il consigliere – hanno votato per il candidato espresso dalla destra, mandando all’aria una serie di incontri che stavano delineando una presa di posizione unitaria delle opposizioni, che rivendicavano il diritto, nel rispetto del 50% dei votanti della città di Potenza, a partecipare e a condividere la scelta del Presidente. Direte voi…quale sorpresa. E pure avete ragione, ormai ci hanno abituato a servire assist d’oro alla destra e a dargli una mano quando sono in difficoltà. Lo abbiamo visto al Ballottaggio e lo abbiamo visto oggi in Consiglio comunale. E temo che lo vedremo ancora molte, molte, molte volte. Ma poi non si chiedessero perché i cittadini li bastonano ad ogni tornata elettorale”, conclude Francesco Giuzio. 

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2019 23 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezione Cannizzaro possibile "grazie ad un’azione di responsabilità di una parte dell’opposizione"
Successivo A Trecchina la Prima edizione del premio “Domenico Pittella”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?