Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Nota il centro", domani a Potenza il primo evento dell’associazione “C’entraci”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Nota il centro", domani a Potenza il primo evento dell’associazione “C’entraci”
Cultura ed Eventi

"Nota il centro", domani a Potenza il primo evento dell’associazione “C’entraci”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2019
Condividi
Condividi

POTENZA – Sabato 13 luglio, dalle ore 17.00 alle ore 02.00, lungo le vie del centro storico potentino, l’Associazione culturale “Centraci Potenza” darà alla luce il suo primo evento: “Nota il centro”. 

Il centro storico vedrà dispiegate lungo le sue vie mostre fotografiche e rassegne varie. Live e dj set occuperanno slarghi e piazze grazie al coinvolgimento attivo dei locali.

Raccogliendo i più svariati tipi di attività, l’evento fungerà da strumento di coesione tra le varie associazioni e le singole persone. Lo stesso coinvolgimento dei commercianti porrà in rilievo l’importanza del loro contributo.

L’Associazione culturale “C’entraci”, inoltre, tiene a ribadire che il 13 luglio non sarà il punto di arrivo, ma il trampolino di lancio per future nuove riuscite. 

- Advertisement -
Ad image

Vai al link all’evento.

Associazione Culturale C’entraci

Carichi di entusiasmo, energia e creatività?

Bene, abbiamo il progetto perfetto per voi!

C’ENTRACI è un’associazione no-profit nata da opinioni, da giovani e da voglia di valorizzare ciò che ci circonda costantemente.

Il nostro obiettivo è quello di promuovere eventi e progetti culturali, per dare maggiore rilevanza ad ogni angolo della nostra città.

Lo scopo primario è quello di creare aggregazione cittadina nel nome di interessi culturali, sociali e formativi, abbracciando l’intera popolazione, nessuno escluso!

Cercaci, C’ENTRACI!

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2019 12 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scossa sismica di magnitudo 3.2 tra Potenza e Salerno
Successivo Parco fluviale del Basento, divieto vendita superalcolici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?