Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Passati al setaccio gli stabilimenti balneari della fascia jonica lucana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Passati al setaccio gli stabilimenti balneari della fascia jonica lucana
Cronaca

Passati al setaccio gli stabilimenti balneari della fascia jonica lucana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Nell’ultimo fine settimana sono stati eseguiti controlli a lidi balneari e camping lungo la fascia costiera lucana da Metaponto a Nova Siri, passando per Scanzano Jonico e Policoro. Impegnati oltre 60 Carabinieri delle Compagnie di Policoro e Pisticci, dei Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Matera e Potenza e del N.A.S. di Potenza, insieme a medici dell’Asl di Matera, funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e personale dell’Ufficio Locale Marittimo della Capitaneria di Porto. Obiettivo prevenzione a 360 gradi, con la verifica in particolare sul rispetto della normativa in materia di lavoro, dei requisiti igienico-sanitari e dei limiti di occupazione del suolo demaniale.

- Advertisement -
Ad image

Oltre venti i lidi ispezionati e 10 i camping, circa 150 i lavoratori controllati di cui 20 irregolari e tre in nero. Tre persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria di Matera, due per aver impiegato lavoratori in nero mentre il terzo per aver occupato in eccedenza un’area demaniale con ombrelloni e lettini. Tra le violazioni amministrative più ricorrenti le carenze igienico sanitarie, ma anche la mancata sottoposizione a visita dei dipendenti, la comunicazione in ritardo dell’assunzione, la mancanza dell’assistente ai bagnanti e di alcune dotazioni di primo soccorso nonché l’installazione di impianti di video-sorveglianza senza la prescritta autorizzazione. Inoltre, per tre attività, una pizzeria, un laboratorio per la preparazione di cibi ed uno stabilimento balneare è scattata la sospensione per carenze igienico-sanitarie. Le contravvenzioni elevate ammontano nel complesso ad oltre 60.000,00 euro. 

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2019 8 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fondi ex card carburante: chiarimenti dell'assessore Cupparo
Successivo A Potenza ultimo appuntamento con la sesta edizione di “OasiCinema, il cinema dell’ecologia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?