Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prometteva lavoro in cambio di soldi: denunciato un 62enne di Lavello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Prometteva lavoro in cambio di soldi: denunciato un 62enne di Lavello
Cronaca

Prometteva lavoro in cambio di soldi: denunciato un 62enne di Lavello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2015
Condividi
Condividi

L’uomo (A.G.), che presentava quale geometra in servizio presso il Palazzo degli Uffici di Potenza, approfittando della disperazione di persone in cerca di occupazione (giovani, anche laureati, o genitori in cerca di un lavoro per i propri figli), millantando rapporti di parentela con la responsabile dell’Adecco (società di lavoro interinale) di Melfi – circostanza assolutamente smentita da quest’ultima – prometteva di essere in grado di assicurare loro un’assunzione presso la Fiat o presso imprese dell’indotto, l’Auchan, la Barilla, la Sirio ed altre aziende della zona industriale di Melfi.
Ciò anche alla scorta delle notizie giornalistiche di recente apparse relative proprio alla ricerca di nuovi dipendenti da parte di alcune delle predette società.
Individuate le vittime di turno, l’uomo invitava le stesse a preparare i documenti necessari per l’assunzione, chiedendo altresì la consegna di diversi importi di denaro. Dapprima con la scusa di far fronte all’acquisto di marche da bollo (16 euro), successivamente per la sottoscrizione di tessere sindacali (100 euro). Infine, l’uomo, chiedeva somme che si aggiravano fra i 200 e gli 800 euro, per “omaggiare” e “gratificare” i responsabili del personale delle diverse società che avrebbero dovuto velocizzare la pratica di assunzione.
Le vittime venivano successivamente fatte contattare telefonicamente da una persona di sesso maschile che si presentava quale responsabile della società di turno e confermava loro che era in effetti in corso l’assunzione, preannunciando persino l’arrivo di un telegramma. Telegramma che però non sarebbe mai giunto.
Così trascorse inutilmente diverse settimane, alcune vittime, resesi conto del raggiro, hanno deciso di rivolgersi alla Questura e denunciare l’uomo.
Sulla scorta delle informazioni fornite dalle vittime, la Squadra Mobile di Potenza è riuscita ad individuare l’uomo, il quale aveva già ben 24 procedimenti penali per fatti analoghi commessi nel territorio della provincia di Potenza.
Polizia
Su provvedimento della Procura della Repubblica di Potenza, la Squadra Mobile ha così proceduto nella giornata di ieri, 11 agosto 2015, a perquisire l’abitazione dell’indagato, rinvenendo e sequestrando numerosi atti e documenti dallo stesso, utilizzati per la consumazione delle truffe, ivi incluse numerose copie di documenti di riconoscimento delle probabili altre vittime, nonché elenchi con su indicati i nominativi ed importi di denaro (per diverse migliaia di euro).
Sul materiale acquisito sono già in corso ulteriori approfondimenti investigativi finalizzati, oltre che all’individuazione di tutte le vittime, anche di eventuali complici.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Lavello, melfi, polizia, potenza, san Nicola, truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2015 12 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 12 agosto 2015
Successivo Da oggi nuova grafica della Tgr Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?