Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Spera (Acta): meritato il riconoscimento a Potenza di migliore Best Practice d’Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Spera (Acta): meritato il riconoscimento a Potenza di migliore Best Practice d’Italia
Ambiente e Territorio

Spera (Acta): meritato il riconoscimento a Potenza di migliore Best Practice d’Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2019
Condividi
Condividi

“Gli importanti riconoscimenti come Migliore Best Practice d’Italia nel sistema rifiuti e come prima città nella percentuale di raccolta imballaggi in acciaio, attribuiti nell’Ecoforum di ieri a Roma da parte di Legambiente nell’ambito di Comuni Ricicloni, sono i risultati di un lavoro costante e impegnativo che per tre anni consecutivi pone la città di Potenza alla vetta delle realtà più virtuose del Paese nella gestione dei rifiuti e della raccolta differenziata”.

- Advertisement -
Ad image

Lo sostiene in una nota l’amministratore unico di Acta, Roberto Spera, che aggiunge: “Tale risultato è stato possibile traguardarlo anche e soprattutto grazie all’impegno giornaliero profuso da tutta la struttura aziendale che mi onoro di rappresentare e a cui sento di trasferire i miei sentimenti di gratitudine, in uno alla soddisfazione per aver portato l’Acta a raggiungere numeri fino a poco tempo fa insperati. Una struttura aziendale composta da professionalità in grado di far fronte alle varie problematiche con grande spirito di adattamento, capace di affrontare le sfide di un settore strategico quale quello della tutela ambientale in maniera resiliente senza mai retrocedere rispetto agli obiettivi prefissati.

Robrto Spera, amministratore unico Acta

Stessa cosa dicasi – prosegue Spera – per il personale operativo impegnato sul territorio, donne e uomini messi a dura prova con turni particolarmente impegnativi, molti di questi notturni, per garantire anche in condizioni difficili lo svolgimento di un servizio indispensabile. A tutti loro va il mio grazie più sentito.

Come braccio operativo del Comune, non possiamo che condividere con gioia e soddisfazione questi risultati che, da tre anni a questa parte, contribuiscono vieppiù a dare entusiasmo alla struttura tutta e a spronarci a fare sempre meglio.

Nel contempo, tali riconoscimenti – conclude Spera – rafforzano in noi la consapevolezza che senza la collaborazione dei cittadini, delle scuole, del mondo produttivo, delle associazioni tutte, non è possibile raggiungere alcun traguardo e che, pertanto, il monito a quella parte di città che ancora assume atteggiamenti poco collaborativi e al limite della civiltà va ribadito con decisione. L’invito a questi ultimi è a passare dalla nostra parte per ampliare le forze e conseguire insieme il risultato di una città sempre più bella e pulita”.

Nella foto di copertina: una ecostazione installata a Potenza

Potrebbe interessarti anche:

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2019 29 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa della Bruna, immagini in diretta internazionale
Successivo Arrestato 41enne per omissione di soccorso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia
Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile
Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?