Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I carabinieri del NOE di Potenza sequestrano 96 tonnellate di fanghi di depurazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > I carabinieri del NOE di Potenza sequestrano 96 tonnellate di fanghi di depurazione
CronacaIN EVIDENZA

I carabinieri del NOE di Potenza sequestrano 96 tonnellate di fanghi di depurazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Metapontino e costa Jonica Materana – Con l’approssimarsi della stagione estiva e nel quadro delle attività di tutela delle acque di balneazione, i Carabinieri del N.O.E. di POTENZA hanno intensificato i controlli sugli impianti di depurazione civile ed industriali, al fine di assicurare la correttezza delle operazioni di depurazione e che le acque di scarico rispettino i limiti imposti dalla normativa di settore. Proprio in tale contesto operativo, il NOE ha individuato all’interno di un impianto di depurazione soggetto a controllo e sottoposto a sequestro penale d’iniziativa, circa 96 tonnellate di fanghi di depurazione. Si tratta di rifiuti speciali che vengono prodotti durante la depurazione, che nel caso di specie non erano stati smaltiti a norma di legge, bensì depositati in modo incontrollato all’interno di circa 86 Big Bags.

- Advertisement -
Ad image

I legali rappresentanti della ditta che ha prodotto tali rifiuti, che peraltro non gestisce più l’impianto di trattamento reflui inquestione, sono stati segnalati all’autorità competente per violazione della normativa ambientale.

I controlli effettuati dai Carabinieri del NOE di Potenza, che proseguiranno per tutta la stagione estiva, si inseriscono nell’ambito delle attività messe in campo dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale per la tutela delle acque pubbliche, interne e costiere, e mirano a prevenire e reprimere gli illeciti legati alla non corretta depurazione dei reflui civili ed industriali.

Potrebbe interessarti anche:

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2019 28 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il centro storico a Potenza… invaso da neo laureati in occasione del "Graduation day"
Successivo Il presidente Bardi lunedì a Filiano per consegna alloggi Ater
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
“Passione in Musica 2025” a Irsina
Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti
La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli
Iniziato a Matera il convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?