Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ex Firema: dopo l'incontro al Ministero, sollecitate nuove sinergie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Ex Firema: dopo l'incontro al Ministero, sollecitate nuove sinergie
IN EVIDENZALavoro

Ex Firema: dopo l'incontro al Ministero, sollecitate nuove sinergie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2019
Condividi
Condividi

All’indomani dell’incontro al Dipartimento delle Politiche di Sviluppo, Lavoro e Formazione richiesto da Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil al quale ha partecipato anche l’assessore regionale Francesco Cupparo, in una nota congiunta i responsabili sindacali fanno sapere di aver “rappresentato la difficile situazione che vive da anni lo stabilimento storico ex Firema, oggi Tfa, le cui sorti, nonostante l’accordo ministeriale del 2015, non sono state rilanciate a causa di piani industriali disattesi e che stanno determinando gravi ripercussioni per i 60 lavoratori di Tito Scalo che vivono di cassa integrazione a rotazione (circa una settimana di attività lavorativa al mese).

- Advertisement -
Ad image

La situazione è ancora più difficile per i lavoratori fuoriusciti e collocati nel Bacino Firema, in quanto – prosegue la nota sindacale – non solo non sono stati rioccupati, così come previsto dal cronoprogramma dell’accordo ministeriale, ma ad oggi purtroppo hanno terminato qualsiasi ammortizzatore sociale che può garantire loro un minimo sostegno economico.
In questo quadro l’unico elemento positivo è l’annuncio di qualche settimana fa da parte della Tfa dell’acquisizione della commessa “circumetnea” ovvero 54 treni da realizzare dalla seconda metà del 2020”.

Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno quindi chiesto “alla Regione Basilicata un intervento urgente al fine di convocare un tavolo con tutte le parti per trovare una soluzione, a partire da eventuali programmi di riqualificazione professionale più rispondenti e corrispondenti ai nuovi investimenti di Tfa, che consenta il presente ma soprattutto il futuro dello stabilimento di Tito Scalo.

È necessario dunque – sostengono i responsabili di Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil – di creare sinergie, sinergie vere che consentano il mantenimento degli attuali livelli occupazionali ma anche e soprattutto alla luce del piano ferroviario complessivo nazionale 2017/2026 di 94 miliardi di euro, creare nuove opportunità e nuova occupazione”.
I responsabili sindacali sostengono infine che “l’assessore regionale ha assicurato il massimo impegno a sostegno della vertenza e in tempi rapidi convocherà il tavolo sindacale richiesto dalle organizzazioni sindacali a cui è indispensabile la presenza dei massimi vertici della Tfa”. 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2019 24 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Non è sempre domenica – Il giorno prima
Successivo Nuovo stop allo stabilimento Fca di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?