Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nel castello di Melfi concerto tra musica e storia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nel castello di Melfi concerto tra musica e storia
Cultura ed Eventi

Nel castello di Melfi concerto tra musica e storia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Il del duo Ruggieri – Del Plato per la promozione de “La via del grano” nella sala del trono venerdì 21 alle ore 20,30

MELFI – Il castello delle Costituzioni di Federico II torna protagonista nella “Giornata della musica nei musei” con un concerto dalla molteplice valenza: promuovere la cultura musicale, allargare la valenza e la conoscenza del museo di Melfi, il più visitato della regione, e rilanciare l’importanza storica e turistica della “Via del grano”, l’antica arteria voluta da Ferdinando IV. 

Il castello di Melfi

Organizzato dal Polo Museale della Basilicata, d’intesa con il Ministero dei Beni Culturali, venerdì 21 giugno alle ore 20,30 nella Sala del Trono si esibirà il duo (chitarra e flauto) Giuseppe del Plato e Angelo Ruggieri (nella foto di copertina).
Il concerto s’inserisce nella tournée mirata a promuovere “La Via del Grano”, con recente tappa in Giappone allo scopo di gettare un ponte fra l’antica strada borbonica e la “Via della Seta” nipponica.
Per tale finalità il concerto sarà preceduto da un intervento dello storico Damiano Faccenda che sin dagli anni ’90 si batte per rivitalizzare turisticamente l’antica arteria che univa tre regioni, la Campania,la Basilicata e la Puglia.

Il duo Del Plato – Ruggieri, presente da diversi anni nei circuiti musicali più accreditati con concerti in importanti Festival in Italia e all’estero -dalla Russia alla Francia, alla Romania, al Portogallo e Spagna – ha incluso con tale intento nel repertorio, che spazia dagli autori del ‘500 fino a compositori contemporanei, una nuova produzione musicale: “Riflessi di luce” (divenuto un successo discografico), che assomma “I  nuovi compositori della Via del Grano”. Questo, appunto, il programma che sarà eseguito nel castello.

La via del grano

I Comuni interessati furono beneficiati dai commerci di transito (l’indotto, si direbbe oggi) e si attrezzarono per fornire servizi e mercanzia ai carrettieri che trasportavano il grano in Campania, con l’apertura di botteghe e taverne che fungevano da alberghi, ospitando uomini e animali da soma. A sottolineare l’importanza dell’arteria quello di intersecare proprio nei pressi di Melfi la Via Appia e facilitare l’immissione nelle così dette “vie della fede”, da un verso Gerusalemme e dall’altro Santiago de’ Compostela. Far rivivere quella strada sarebbe creare un armonico sviluppo commerciale e turistico in una trasversale dal Tirreno all’Adriatico in terre a volte dimenticate e che conservano tutto il fascino paesaggistico e monumentale di un tempo.

Il concerto di Melfi s’inserisce in quella promozione, avviata da apposita associazione da oltre 30 anni, dell’antica arteria utilizzata per il trasporto del grano dalle terre care a Federico II fino a Napoli.

Franco Cacciatore

Foto: Castello di Melfi – Il Duo Angelo Ruggieri e Giuseppe del Plato. Particolare cartina della strada da Eboli a Melfi. Epitaffio e rievocazione a Eboli.

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Tag castello di melfi, Polo Museale della Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2019 20 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendi boschivi. Sarà potenziato il servizio dei Vigili del Fuoco. Lo prevede una convenzione sottoscritta con la Regione
Successivo Guarente proclamato sindaco di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?