Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata fanalino di coda nelle cure psichiatriche e si continua a parlare di chiusure e tagli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Basilicata fanalino di coda nelle cure psichiatriche e si continua a parlare di chiusure e tagli
Salute

Basilicata fanalino di coda nelle cure psichiatriche e si continua a parlare di chiusure e tagli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2019
Condividi
Condividi

“Quale sarà il futuro della sanità lucana non è dato ancora saperlo, visto che la giunta Bardi non si è ancora espressa ufficialmente sull’argomento”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Gianni Perrino.

“Ad oggi – prosegue Perrino – non è possibile comprendere quale sarà lo scenario che si prospetta stando ai superficiali annunci ad effetto dell’Assessore Leone e agli strascichi velenosi della disastrosa giunta Pittella. Una delle prime vertenze sanitarie che sembra presentare il conto al nuovo esecutivo regionale è quella relativa alla possibile chiusura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) del Presidio Ospedaliero di Policoro, sulla quale si iniziano a manifestare i primi malumori da parte  degli operatori”.

“Eppure l’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) S.P.D.C. del Presidio Ospedaliero (P.O.) Giovanni Paolo II di Policoro dispone di un indiscusso bagaglio reputazionale alimentato dagli apprezzamenti e riconoscimenti tributati dalle famiglie dei pazienti interessati alla professionalità e disponibilità del personale medico e infermieristico. La decisione di sopprimere il servizio, ove ufficialmente confermata, apparirebbe inoltre del tutto sfornita di riscontri sia nel Piano Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2018-2020 che nell’Atto aziendale. Difatti, il piano regionale della salute e dei servizi alla persona e alla Comunità 2018-2020 (D.G.R. n. 778 del 22 luglio 2017) “intende considerare e farsi carico delle molteplici ed eterogenee condizioni di fragilità sociale” e, tra queste, della “insorgenza di disturbi psicologici e psichiatrici”. A tal fine, individua i seguenti obiettivi prioritari: attivazione dei Centri di Salute Mentale (CSM); riduzione dei ricoveri inappropriati in regime ospedaliero (S.P.D.C.); perseguimento di adeguati standard di qualità ed appropriatezza della residenzialità psichiatrica”.

“L’eventuale chiusura dell’U.O.C S.P.D.C. dell’ospedale di Policoro – afferma Perrino – oltre agli innegabili disagi e disservizi che potrebbe creare ai pazienti, aggraverebbe i il profilo già negativo emerso dal Sistema Informativo nazionale per la Salute Mentale (SISM) che vede la Basilicata fanalino di coda in Italia nella quantità e qualità dei servizi erogati. Per cercare di fare chiarezza ed avere qualche elemento in più per scongiurare la ventilata chiusura del S.P.D.C. di Policoro, in data odierna abbiamo depositato un’interrogazione che auspichiamo venga calendarizzata prima possibile in una delle prossime sedute della IV Commissione Permanente”, ha concluso il consigliere Perrino.

Leggi il testo dell’interrogazione

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2019 17 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurato il "Parco delle Stelle", un macro attrattore per grandi e bambini
Successivo Rischio chiusura Punto nascita Melfi, l’allarme del consigliere Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?