Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Policoro. Atleti da diverse regioni italiane al Trofeo Nazionale di Nuoto Paralimpico in acque libere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Policoro. Atleti da diverse regioni italiane al Trofeo Nazionale di Nuoto Paralimpico in acque libere
Sport

Policoro. Atleti da diverse regioni italiane al Trofeo Nazionale di Nuoto Paralimpico in acque libere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Si è svolto a Policoro, nel Circolo Velico Lucano, il Trofeo Nazionale di Nuoto Paralimpico in Acque Libere, valevole come tappa Nazionale del Campionato Italiano di Nuoto Paralimpico di Fondo 2019, aperto oltre che agli atleti con diverse abilità anche ad atleti normodotati.

- Advertisement -
Ad image

Alla manifestazione, svoltasi per la prima volta in Basilicata hanno partecipato circa 15 atleti provenienti dalla vicina Puglia, dalla più lontana regione Laziale ed atleti del nostro territorio lucano, tutti accompagnati dai propri familiari e tecnici.

Le società presenti alla tappa nazionale erano, in ordine di presenze al via, la società Polisport Dream Team ASD di Molfetta (BA) con 5 atleti (Granata Sara, Preziosa Mauro, Liso Luigi, Stasi Mariangela e Gaetano Gadaletta), la società capitolina SS Lazio Nuoto con 1 Atleta (Spatola Giuseppe), la società materana ASD Wellness Club con 1 atleta (Frisenda Emilio) e l’altra società lucana ASD Old Friends Nuoto, anche organizzatrice con il proprio staff a supporto della FINP Regionale, che con 2 atleti (Calabrese Angelo e Calabrese Leonardo) chiudeva il parco atleti FINP ai nastri di partenza.

Hanno partecipato altrettanti nuotatori normodotati che in modo amatoriale hanno partecipato all’evento come anche un altro nuotatore amatoriale diversamente abile proveniente dalla più vicina cittadina lucana di Senise (Amendolara Nicola).

La gara si è protratta per quasi 45’ tenuto conto anche delle perfette condizioni di tempo e delle inaspettate favorevoli condizioni del mare che hanno consentito agli atleti di competere in piena sicurezza e senza alcun disagio.
Solo nella pate finale del percorso lungo2.500 metri, la gara è stata interrotta per l’alta temperatura dell’acqua ed il basso fondale jonico e anche per la presenza di una numerosa colonia di meduse che non permettevano il completamento dell’intero percorso.
Oltre a causare il ritiro di alcuni atleti in acqua ha costretto al Giudice di Gara Tiziana Angelucci per la sicurezza dei partecipanti di fermare la gara a circa 500/600 metri dall’arrivo ed ha cristallizzato la situazione al momento dello stop.

Tale situazione ha prodotto una Classifica Generale Assoluta, sviluppata tenendo conto di alcuni parametri per ogni singolo atleta e la sua diversa abilità incrociata con il tempo di percorrenza, calcolati secondo un coefficiente Nazionale, che ha sviluppato un tempo ponderato espresso in centesimi.

Pertanto la classifica finale è stata la seguente:

  • Emilio FRISENDA (S5) società Wellness Club – tempo di 27’39”00 tempo ponderato 123.030
  • Giuseppe SPATOLA (S7) società Lazio Nuoto – tempo di 27’40”60 tempo ponderato 130.003
  • Sara GRANATA (S9) società Asd Dream Team – tempo di 26’29”00 tempo ponderato 158.900
  • Mauro PREZIOSA (S6) società Asd Dream Team – tempo 32’20”40 tempo ponderato 186.829


Il Delegato Regionale FINP Basilicata Mario Giugliano al termine della gara e delle premiazioni ha ringraziato tutti coloro che hanno permesso quest’evento di nuoto paralimpico.
Come prima volta, oltre al piacere di far vivere una esperienza d’inclusione sportiva, ha permesso di condividere alcune criticità organizzative che per il prossimo anno dovranno sicuramente essere evitate dato che l’evento verrà ripetuto e sicuramente a questo evento accederanno ancor più numerosi gli atleti con abilità diverse.

                                                                                

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2019 17 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente È uscito "Sirene" l'ultimo singolo dei Musicamanovella
Successivo Buon compleanno, Marisol
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?