Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fiati Festival Ferrandina: c’è tempo fino al 15 luglio per iscriversi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Fiati Festival Ferrandina: c’è tempo fino al 15 luglio per iscriversi
Cultura ed Eventi

Fiati Festival Ferrandina: c’è tempo fino al 15 luglio per iscriversi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Fiati Festival Ferrandina: c’è tempo fino al 15 luglio per iscriversi alle masterclass strumentali per fiati e percussioni e ai laboratori di musica d’insieme per tutte le età della XXXIV edizione. 

- Advertisement -
Ad image

A tenere la masterclass di Percussioni sarà Filippo Lattanzi, considerato uno tra i percussionisti più acclamati della scena internazionale.
Il maestro Lattanzi insegnerà  in lezioni individuali e, su proposta, a gruppi da camera, tramite workshop e lezioni teoriche, il 24 luglio, in due sessioni: la prima dalle 9 alle 12.30 e la seconda dalle 14 alle 19. Verrà analizzato e trattato il repertorio Lirico Sinfonico per strumenti a percussione e saranno affrontati, inoltre, i brani più importanti del repertorio contemporaneo per percussioni (marimba/Set-Up) e insegnate le nuove tecniche per strumenti a percussione e  i nuovi linguaggi musicali.  

Saranno ammessi a partecipare non più di 10 allievi effettivi e allievi uditori fino ad esaurimento posti. I costi di iscrizione sono di 60 euro per gli effettivi, di 30 per gli uditori.

Olivier Haas

Olivier Haas sarà il docente d’eccezione del  Workshop per  ottoni gravi che, organizzato e sostenuto dalla Adams Brass,si terrà venerdì 26 luglio, dalle 14 alle 19 e sabato 27 luglio, dalle 14  alle 17.30.
Docente del Conservatorio Reale di Musica di Liegi, insegnante di tuba ed eufonio, professore di eufonio alla “Pôle Supérieur de Lille”, endorser di Adams Brass instruments,  Olivier Haas  lavorerà, in attività collettive  sui fondamentali di base per gli ottoni gravi: respirazione, rilassamento, studi di flusso e la tecnica strumentale: flessibilità articolazione, e in lezioni individuali,  su interpretazione, coaching per audizioni, consigli su materiale e repertorio.

Saranno ammessi coloro che ne faranno richiesta mediante il modulo di iscrizione fino alla capienza consentita dalla sala. Il Workshop è interamente sostenuto dalla Adams Brass Instrument.


Completamente gratuiti anche i Laboratori di musica d’insieme strumentale.
Il Laboratorio Youth Wind Orchestra, che si terrà dal 25 al 28 luglio, dalle 9 alle 12.30, è aperto ai musicisti che non abbiano compiuto il 29° anno di età e che abbiano una conoscenza tecnica adeguate al livello del repertorio oggetto di studio. I brani oggetto di studio prevedono una difficoltà di grado 4 e 5.

Lo scopo del laboratorio, la cui frequenza è obbligatoria,  è quello di impostare una mentalità di musicista aperta, matura e incline alla condivisione delle esperienze, al piacere di fare musica, alla conoscenza della musica del repertorio e del programma della letteratura per orchestra di fiati.

Per i giovanissimi debutta, quest’anno, il Laboratorio Junior Band, aperto ai musicisti che non abbiano compiuto il 17° anno di età e che posseggano una preparazione tecnica adeguate al livello del repertorio oggetto di studio.

I brani oggetto di studio prevedono una difficoltà di grado 2 e 3.
Le lezioni si terranno dal 24 al 28 luglio, dalle 9 alle 12.30; è obbligatoria la frequenza: a tutte le sessioni del laboratorio. Docente di entrambi i laboratori sarà il maestro Antonio Zizzamia, direttore artistico del Fiati Festival Ferrandina.

I moduli  e tutte le informazioni relative alle singole masterclass e ai laboratori sono disponibili al  seguente link : http://www.fiatifestivalferrandina.it/iscrizioni.html.

Nella foto di copertina: Filippo Lattanzi

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2019 16 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Lo sport per tutti a scuola": tra i vincitori l'Asd Pegaso Aias di Matera
Successivo Richard Gere super ospite a Maratea alle Giornate del Cinema Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?