Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Sblocca Italia": parte la campagna referendaria dei giovani del Pd
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > "Sblocca Italia": parte la campagna referendaria dei giovani del Pd
Politica

"Sblocca Italia": parte la campagna referendaria dei giovani del Pd

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Un appuntamento con i giornalisti per lanciare la campagna “Si cambia! Metti la firma”, iniziativa finalizzata all’abrogazione  degli art.35 e 38 del decreto Sblocca Italia, nelle parti relative alle trivellazioni in terra e in mare.
Non è più il tempo dell’indecisione e dell’ambiguità. La politica – sostengono i giovani del Pd di Basilicata – non può più permettersi tatticismi stantii ed incomprensibili, soprattutto quando si occupa di temi così delicati e sentiti quali quelli legati alle estrazioni petrolifere ed alle questioni ambientali, più in generale.
Per queste ragioni, e perché oggi più che mai e’necessario ricostruire il senso della partecipazione democratica attraverso il voto, vista la profonda crisi della democrazia rappresentativa, decidiamo di sostenere il referendum abrogativo degli articoli 35 e 38 dello “Sblocca Italia”.
Siamo perfettamente consapevoli – ribadiscono i giovani del Pd – che l’iniziativa referendaria parta dal movimento di Civati. Tuttavia, a differenza delle consolidate abitudini della vecchia politica, riteniamo andare oltre queste logiche e stare nel merito della proposta.
Nei prossimi giorni i Giovani del Pd di Basilicata promuoveranno  banchetti ed iniziative nei vari comuni lucani, sia per raccogliere sottoscrizioni che per provare a ragionare insieme con i nostri conterranei su modelli di sviluppo alternativi.
conferenza stampa giovani ps
A Montegrosso, dove si è tenuta la conferenza stampa, la situazione è in evoluziobe e questo preoccupa l’opinione pubblica.
La Rockhopper Italia SpA, subentrata alla MedOil Gas, ha ottenuto, infatti,  dall’Autorità di Bacino Interregionale il permesso di realizzare degli interventi di consolidamento e di monitoraggio La zona, classificata a rischio idrogeologico massimo (R4), viene così in parte riclassificata in areale bonificato (Rb), in modo da consentire alla compagnia di effettuare nuovi lavori, finalizzati, per sua stessa ammissione, alla perforazione già nel 2016 cosi come scrivono sul sito.
 
.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag giovani pd, Montegrosso, referendum, sblocca italia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2015 11 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità: un milione di euro dalla Regione per la progettazione delle opere più importanti
Successivo Da oggi a Lagopesole le "Giornate Medievali"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?