Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tramutoli, lettera aperta alla città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Tramutoli, lettera aperta alla città
Politica

Tramutoli, lettera aperta alla città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Di seguito la lettera aperta del candidato sindaco al Comune di Potenza, Valerio Tramutoli, che domenica 9 giugno andrà al ballottaggio con il candidato del centrodestra, Mario Guarente.

- Advertisement -
Ad image

Mi rivolgo ai cittadini di Potenza, a chi opera per il bene comune nei quartieri, dalle contrade al centro storico, nelle associazioni, nel volontariato, nelle parrocchie, nei circoli sportivi, culturali e ricreativi.

Mi rivolgo ai ragazzi in cerca di spazi di condivisione dove mettere in gioco i propri talenti e le proprie passioni; a quelli che vogliono ribellarsi a un destino pre-confezionato che li costringe a partire perché qui vedono negate opportunità di studio e di lavoro;

Mi rivolgo ai giovani che sono già partiti ai quali vorrei dare l’opportunità di tornare per dare il loro contributo alla costruzione di una Potenza migliore piuttosto che spendere le loro competenze altrove. 

Mi rivolgo a chi ha a cuore una città e un territorio nei quali memoria e innovazione camminino insieme e la modernità sia capace di assicurare servizi sociali e diritti civili per tutti, a cominciare da chi è più solo, da chi è più fragile.

Mi rivolgo a chi vorrebbe una città nella quale tornino a essere vivi il centro e la periferia. Dove ci si possa spostare agevolmente con mezzi pubblici che funzionino davvero.

Mi rivolgo a chi sogna una città e un territorio non violentati dalle trivelle e da un eolico sempre più selvaggio che portano benefici solo alle compagnie energetiche, sfregiano il nostro paesaggio e compromettono insieme alle nostre risorse naturali anche il nostro futuro.

Mi rivolgo a chi si accorge della bellezza che abbiamo intorno, quella che una classe dirigente miope e autoreferenziale non è stata capace di tutelare e mettere a valore.

Mi rivolgo a chi vuole che si affermino le condizioni per creare nuova bellezza. A chi crede che si possa investire nei saperi, nella conoscenza, nella scienza, nella creatività, nell’arte.

Mi rivolgo alla nostra gente che mantiene viva la cultura dell’accoglienza. Che continua a pensare che “l’ospite è sacro”. Che ripete: “dove mangiano tre, possono mangiare anche quattro”.

Mi rivolgo alle tante persone perbene di questa città. Alla Potenza che crede ancora nei valori fondanti della nostra Costituzione e che per questo è saldamente democratica e antifascista. A chi chiede onestà e trasparenza, attenzione per gli ultimi per quelli più in difficolta.

Mi rivolgo a chi chiede rispetto per i cittadini del Sud e si oppone a chi se ne ricorda solo alle elezioni operando invece per realizzare un’Italia a due velocità,.per frantumare l’unità nazionale e condannare i nostri figli a scappare da una terra depredata, che vogliono sempre più povera e senza prospettive.

I nostri avversari ci definiscono visionari..

Forse hanno ragione.

Ma noi abbiamo in testa il futuro di questa terra, della nostra gente, dei nostri figli, una idea concreta di città forte e gentile, accogliente, che trasforma l’innovazione tecnologica in nuove opportunità di lavoro, in servizi efficienti e migliore qualità della vita per tutti i suoi cittadini, non i soliti interessi di bottega che guardano al massimo ai propri destini personali.

Io dico che questa volta c’è un’altra scelta Possibile per chi vuol bene a Potenza.

Per tutti i cittadini liberi che credono che questa città e questa regione meritino un futuro.

Per chi vuole impegnarsi ancora per il bene comune.

Cambiare si può. Tu puoi fare la tua parte.

 Facciamolo insieme il 9 giugno.

Valerio  Tramutoli

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Giugno 2019 4 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Guarente:”Le contrade al centro della nostra azione programmatica”
Successivo Ballottaggio a Potenza, il PD a sostegno di Tramutoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?