Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni | Urne aperte, si vota solo oggi, domenica, fino alle 23
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Elezioni | Urne aperte, si vota solo oggi, domenica, fino alle 23
IN EVIDENZAPolitica

Elezioni | Urne aperte, si vota solo oggi, domenica, fino alle 23

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Urne aperte in Basilicata dalle 7 per le elezioni Europee e per eleggere in 54 Comuni sindaci e consigli comunali.
Dei 54 comuni lucani chiamati al voto, 41 sono in provincia di Potenza – fra i quali il capoluogo di regione, l’unico con oltre 15 mila abitanti – e 13 sono in provincia di Matera.
In totale, gli elettori lucani che voteranno anche per le elezioni comunali sono 206.815, in 256 sezioni.

- Advertisement -
Ad image

Alla chiusura dei seggi, inizierà lo spoglio per le europee. Quello relativo alle comunali inizierà nel pomeriggio di domani, lunedì, dalle 14.

Chi avesse smarrito la scheda elettorale può richiederne un duplicato agli uffici elettorali del Comune di residenza che rimarranno aperti per tutto il periodo delle votazioni.

COME SI VOTA

Comunali
Ciascun candidato alla carica di sindaco è collegato ad una o più liste di candidati consiglieri comunali.
L’elettore può:
Mettere un segno di voto solo sul contrassegno di una lista: in questo caso tal il voto va sia alla lista che al candidato sindaco collegato a quella lista; mettere un segno di voto solo sul candidato alla carica di sindaco, in tal caso il voto va solo al sindaco votato; mettere un segno di voto su un candidato sindaco e su una lista a lui collegata:
in tal caso il voto va sia al candidato sindaco che alla lista votata

IL VOTO DISGIUNTO – Mettere un segno di voto su un candidato sindaco e su una lista a lui non collegata, in tal caso il voto va sia al candidato sindaco che alla lista votata

PREFERENZE – L’elettore può esprimere anche fino a due voti di preferenza per i candidati alla carica di consigliere di una stessa lista ma di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza.

È eletto sindaco il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi.

Europee
Ogni elettore ha diritto ad esprimere il voto tracciando un segno X sul contrassegno della lista prescelta, o nel rettangolo che lo contiene, utilizzando la matita copiativa messa a disposizione al seggio.
Se traccia un segno su più contrassegni di lista, il voto è nullo. Dopo aver votato, l’elettore deve aver cura di piegare la scheda all’interno della cabina elettorale e di restituirla al presidente di seggio.

LE PREFERENZE – L’elettore può anche esprimere fino a un massimo di tre preferenze, esclusivamente per candidati compresi nella lista votata. Nelle apposite righe tracciate a fianco del contrassegno della lista votata, l’elettore scrive il nome e il cognome o solo il cognome dei candidati preferiti. In caso di:

Identità di cognome fra i candidati
L’elettore deve scrivere sempre il nome e il cognome e, se occorre, la data e il luogo di nascita;
candidato con due cognomi, l’elettore può scriverne uno solo, ma qualora vi sia possibilità di confusione tra i candidati, l’elettore deve scrivere entrambi i cognomi.
Nel caso di più preferenze espresse, queste devono riguardare candidati di sesso diverso (ad esempio, nel caso di due preferenze: donna-uomo o viceversa; nel caso di tre preferenze: donna-donna-uomo o viceversa; donna-uomo-donna o viceversa).
Se l’elettore esprime più preferenze per candidati tutti dello stesso sesso, vengono annullate le preferenze successive alla prima


Potrebbe interessarti anche:

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2019 26 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza la settima edizione del memorial "Un Gol per Domenico"
Successivo Controlli del Noe sul territorio. Contestate irregolarità nella gestione di discariche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
“Passione in Musica 2025” a Irsina
Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti
La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli
Iniziato a Matera il convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?