Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano nazionale anticaporalato. Sperimentazioni anche nel Metapontino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Piano nazionale anticaporalato. Sperimentazioni anche nel Metapontino
Attualità

Piano nazionale anticaporalato. Sperimentazioni anche nel Metapontino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2019
Condividi
Condividi

“In relazione alle richieste avanzate dalle parti sociali per gli interventi per garantire la forza lavoro per la raccolta, stoccaggio e presenza sul mercato dei prodotti della filiera agroalimentare, a partire dalla Basilicata, sono in corso iniziative per l’aggregazione di imprese e soggetti istituzionali”.
Lo afferma in una nota Pietro Simonetti, in qualità di rappresentante del tavolo anticaporalato del Ministero del Lavoro.
“Nell’ambito della predisposizione del Piano nazionale anticaporalato, presso il Ministero del Lavoro – continua – si è scelto il percorso della contestualità della elaborazione e della attuazione di interventi, anche sperimentali e di modello, in alcune aree del Paese.

- Advertisement -
Ad image

Una di queste è l’area Metapontina ionica, con l’obbiettivo di garantire le assunzioni regolari, la continuità, l’applicazione dei contratti di lavoro e lo smantellamento del ghetto della Felandina.

Si tratta adesso di dare corso alle intese definite il 22 marzo presso la Prefettura di Matera con l’attuazione degli interventi previsti dal progetto finanziato dal Pon inclusione che prevede accoglienza, trasporti e servizi per i primi 150 posti.
In questi ultimi giorni – conclude Simonetti – abbiamo ricevuto la disponibilità di imprese ed enti locali a costruire percorsi concreti che saranno definiti nei prossimi giorni per realizzare una nuova fase in un distretto molto importante per la regione e l’intero Sud”.

Potrebbe interessarti anche:

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella

Potenza avrà il suo forno crematorio

Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto

Tag Pietro Simonetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2019 9 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrosud. In arrivo nuove commesse, assicura l'amministratore delegato
Successivo A Potenza furto nella scuola elementare di rione Cocuzzo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella
ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?