Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza la presentazione del plastico di AWARE – La Nave degli Incanti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza la presentazione del plastico di AWARE – La Nave degli Incanti
Cultura ed Eventi

A Potenza la presentazione del plastico di AWARE – La Nave degli Incanti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Sarà presentato in anteprima a Potenza, lunedì 13 (Foyer del Teatro Don Bosco, ore 18.30), e prossimamente a Matera, il plastico del teatro itinerante la Nave degli Incanti, realizzato dallo scenografo Mario Garrambone per AWARE – La Nave degli Incanti, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 co-prodotto dalla compagnia teatrale Gommalacca Teatroe dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, e inserito tra le proposte della scena creativa lucana che comporranno il palinsesto di Matera – Capitale Europea della Cultura 2019. Il progetto sintetizza, nei contenuti proposti e nelle metodologie sperimentate, gli ultimi dieci anni di lavoro artistico e pedagogico della compagnia, storicamente predisposta a utilizzare le pratiche e i significati dell’arte performativacome strumento di attivazione e innovazione socialedei territori in cui opera, spesso periferici e marginali rispetto ai grandi centri di produzione culturale.

- Advertisement -
Ad image

Proprio a partire dal quartiere che dal 2012 ne ospita le sede – il rione Cocuzzo di Potenza, con la sua Nave di cemento – AWARE si misura con l’ideazione di un teatro viaggiante: una macchina spettacolare che, percorrendo la via della Basentana, mette in circolo le identitàmolteplici e in continuo mutamento della Lucania contemporanea, raccolte durante la fase di ricerca/azione curata da Recollocal, e reinterpretate dalla direzione artistica di Carlotta Vitale, dalla regia di Mimmo Conte, e dalla drammaturgia di Riccardo Spagnulo. Cinque le comunità coinvolte nella fase realizzativa del progetto – supervisionato dal mentoring artistico e organizzativo del Teatro dell’Argine di Bologna, e in partnership, oltre che coi soggetti citati, con l’artista plastico Didier Gallot-Lavallée: Potenza, Albano di Lucania, Calciano-Oliveto Lucano-Garaguso, Ferrandina e Matera; tutte disposte lungo un asse, anche ideale, che le collega e le unisce nel viaggio verso la Capitale Europea della Cultura. 

Saranno proprio loro, infatti, ad ospitare i cinque episodi dello spettacolo teatrale itinerante che, nel mese di luglio, le attraverserà con la sua Nave incantata – sempre preceduto, in ciascuna delle tappe, dall’Isola degli Incontri: un momento, anche laboratoriale, di confronto con gli abitanti e con i fruitori dello spettacolo, propedeutico allo spettacolo stesso.

Il viaggio/tournée partirà da Potenza il 7 luglio per arrivare a Matera il 21, facendo tappa ad Albano di Lucania (10 luglio), Calciano-Oliveto Lucano-Garaguso (14), Ferrandina (17).

In ogni tappa si assisterà ad un episodio della storia di Sofia, una bambina che non vuole dormire, e di un pesce smarrito, a bordo di una Nave che attraversa i paesaggi, le comunità e le storie di una terra piena di mistero e meraviglia. Accompagnati da un equipaggio pronto all’avventura, i protagonisti si imbattono in personaggi magici ed enigmi da risolvere. Saranno in grado di superare tutti gli ostacoli che incontreranno lungo la rotta e di esaudire i propri desideri?

Assieme al modellino sarà possibile vedereil Libro Rosso di Sofia, strumento di promozione dello spettacolo e ingaggio del pubblico che si serve dei linguaggi del teatro e della rigenerazione urbana e territoriale. Tratto dalla drammaturgia de La Nave degli Incanti, circolerà in una serie di piazze pubbliche lucane a partire dal 6 maggio, e per tutta la restante parte del mese.

Potrebbe interessarti anche:

Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum

Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro

Il 24 ottobre ad Avigliano incontro in ricordo di Don Tommaso Latronico: lo sguardo di una presenza

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2019 9 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il "Portatore d'Oro 2019" ad Aristide Landi
Successivo Comunali Potenza: vota il tuo candidato Sindaco preferito
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?