Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Adeguamento antincendio delle scuole. Seminario a Potenza dell'Ordine degli Ingegneri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Adeguamento antincendio delle scuole. Seminario a Potenza dell'Ordine degli Ingegneri
Ambiente e Territorio

Adeguamento antincendio delle scuole. Seminario a Potenza dell'Ordine degli Ingegneri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Si parlerà dell’adeguamento antincendio delle scuole alla luce dei vantaggi e delle opportunità offerti dal codice nel seminario organizzato per domani, 10 maggio, a Potenza, dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, in collaborazione con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Basilicata, ed il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Università della Basilicata, Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata e Comune di Potenza.
Alle assise interverranno il capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, Fabio Dattilo, ed il presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri, Armando Zambrano.
Nel corso dei lavori, che saranno introdotti e moderati dalI’ing. Michele Lapenna, consigliere Tesoriere Consiglio Nazionale Ingegneri, si discuterà delle opportunità che la nuova normativa, la RTV Regola Tecnica Verticale, offre, prima fra tutte la riduzione degli oneri di adeguamento che dovrebbe consentire più facilmente d’intervenire nelle scuole e, più in generale, negli edifici pubblici mettendoli a norma.  

- Advertisement -
Ad image

Il seminario è in programma domani, venerdì 10 maggio, con inizio alle 9,30 nell’Aula Magna dell’Università della Basilicata nella sede del Francioso dell’ateneo.

Il seminario è riconosciuto anche ai fini degli adempimenti in materia di aggiornamento per RSPP/CSP/CSE e per professionisti antincendio. La partecipazione è gratuita e consentirà il riconoscimento di n. 4 crediti formativi.

Dopo l’introduzione dell’ing. Michele Lapenna, previsti gli interventi dell’ing.  
Fabio Dattilo, Capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco (Come è cambiata la prevenzione incendi con il DPR 151/2011 e con il Codice), dell’ing. Gaetano Fede, componente Consiglio Nazionale Ingegneri, Coordinatore Area Sicurezza CNI (Il decalogo per l’applicazione del Codice di prevenzione incendi: il contributo del CNI), dell’ing. Marco Di Felice, Gruppo di lavoro sicurezza del Consiglio Nazionale Ingegneri
(Requisiti e dotazioni del patrimonio edilizio scolastico italiano. Vantaggi economici e gestionali derivanti dalla progettazione delle scuole con il Codice).
Seguiranno gli interventi dell’ing. Emilio Milano, Funzionario Comando Regionale dei Vigili del Fuoco Basilicata (Il sistema di gestione della Sicurezza Antincendio (SGSA) in conformità al Codice di prevenzione incendi), dell’ing. Rocco Luigi Sassone, Membro GdL Sicurezza Consiglio Nazionale Ingegneri, Risk Manager (Case study: La sicurezza nelle scuole tra normativa applicabile e apprestamenti di sicurezza), con riferimento al caso dell’apertura di aerazione antincendio in cui è caduto uno studente.

Seguirà il dibattito.




Potrebbe interessarti anche:

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

Tag adeguamento antincendio scuole, ordine degli ingegneri potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2019 9 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltrattamenti e farmaci sbagliati in una casa di riposo: due arresti e un divieto di dimora
Successivo Stalker arrestato a Potenza dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella
ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?