Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea installa tre Seabin al Porto di Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maratea installa tre Seabin al Porto di Maratea
Ambiente e Territorio

Maratea installa tre Seabin al Porto di Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Maratea (PZ) – Seabin, il cestino che rimuove i rifiuti galleggianti dall’acqua, arriva anche a Maratea che ne posizionerà tre esemplari all’interno del Porto Turistico, grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, e l’azienda “Massimi Eco Soluzioni” che per il comune di Maratea svolge il servizio ecologico.

- Advertisement -
Ad image

I tre apparecchi galleggianti, interverranno sia sulle acque superficiali che sui fondali, mantenendo pulite  e senza plastica le acque del Porto di Maratea. Seabin (letteralmente “bidone del mare”) è un cestino galleggiante che risucchia e raccoglie i rifiuti dall’acqua, inoltre il sistema innovativo riesce a rimuovere le particelle di microplastiche tra i 2 e 5 millimetri, le più pericolose per le specie faunistiche ed ingerite dai pesci entrano nella catena alimentare. Ogni cestino è in grado di catturare più di 500 chili di rifiuti all’anno. Il comune di Maratea ha deciso di installare i Seabin al Porto, perché è nelle acque portuali che è maggiormente efficace.

“I tre Seabin sono già a Maratea, pronti per essere immersi in mare e presto prenderanno servizio, attendiamo solamente l’autorizzazione del Demanio Marittimo della Regione Basilicata – dichiara il Sindaco Domenico Cipolla – i bidoni saranno posizionati a pelo d’acqua all’interno del Porto e divoreranno tutto lo sporco e il materiale, sia galleggiante che in profondità, a maggior salvaguardia del nostro bellissimo mare. Un altro passo verso la protezione dell’ambiente che è la nostra forza principale. Continuiamo nelle buone pratiche ambientali, con la speranza che maturi sempre di più il senso civico ed ecologico di ognuno e che quindi in futuro, in nessun mare ci sia più bisogno di raccogliere neanche un brandello di carta”.

Il comune di Maratea continua a dare una bella immagine della Basilicata, della quale è l’unico sbocco sul mar Tirreno, ancora una volta si distingue per le azioni verso il rispetto dell’ambiente; ricordiamo che è un comune riciclone ed ogni anno riceve tutti i massimi riconoscimenti ambientali e per la qualità delle acque. Vantandosi a pieno titolo dell’appellativo di “Perla del Tirreno”, attende, da qualche anno, l’istituzione dell’Area Marina Protetta della Costa di Maratea da parte del Ministero dell’Ambiente (il Sindaco recentemente ha anche sollecitato il Ministro Costa). L’anno scorso un’ordinanza sindacale ha addirittura anticipato la politica europea, vietando sul territorio comunale la vendita, e l’uso per la somministrazione nei locali pubblici, di stoviglie in plastica monouso. Con la stessa ordinanza sono stati vietati gli shopper e i cotton fioc non biodegradabili.

Potrebbe interessarti anche:

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

Tag Maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Maggio 2019 8 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, sistemazione piazza Albino Pierro: approvata delibera di Giunta
Successivo Maltrattamenti e farmaci sbagliati in una casa di riposo: due arresti e un divieto di dimora
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?