Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, sistemazione piazza Albino Pierro: approvata delibera di Giunta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, sistemazione piazza Albino Pierro: approvata delibera di Giunta
Ambiente e Territorio

Potenza, sistemazione piazza Albino Pierro: approvata delibera di Giunta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2019
Condividi
Condividi

“Con una recente delibera di giunta abbiamo approvato il progetto di sistemazione di piazza Albino Pierro basato su un confronto attivo con i residenti dell’area con cui abbiamo aperto, da tempo, un proficuo dialogo per arrivare alla condivisione di interventi mirati a migliorare la vivibilità nel nuovo quartiere realizzato alla periferia di Potenza”.

- Advertisement -
Ad image

Lo comunica l’assessore all’Edilizia, Pianificazione, Condono e Ricostruzione del Comune di Potenza Rocco Pergola, che spiega come “la delibera rappresenti un punto di arrivo importante di un percorso caratterizzato dal confronto diretto tra cittadini e amministrazione comunale. Con la delibera di giunta è stato deciso l’avvio dei lavori per la sistemazione dell’area dove sarà realizzata una pista pedonale, un’area giochi, un anfiteatro. Si tratta di un intervento atteso dai residenti che abitano intorno alla piazza e che da tempo avevano chiesto all’Amministrazione comunale un intervento per dotare, tra l’altro, la zona di una pubblica illuminazione adeguata e prevista con il progetto approvato. I lavori inizieranno a breve compatibilmente con le condizioni meteo”.

“Il risultato raggiunto – ha continuato Pergola – è stato possibile trovando insieme ai residenti della zona un equilibrio tra le possibilità economiche dell’amministrazione e le necessità espresse da chi abita nel quartiere dove è stata messa in evidenza la necessità di garantire una migliore vivibilità e più servizi per i cittadini. L’Amministrazione comunale ha fatto tesoro del confronto partecipato, delle richieste e dopo aver preso appunti sulle idee proposte dai residenti si è messa a lavoro per trovare soluzioni attuabili. Questa è la prova della possibile attuazione di un’urbanistica partecipata che dovrebbe essere al centro della progettazione anche di altre opere pubbliche come quelle previste con il Regolamento Urbanistico a rione Poggio tre Galli e a Vallone Santa Lucia. Nel primo caso si potrebbe riqualificare una vasta area intorno agli istituti scolastici presenti nella zona mettendo a punto un sistema di viabilità più sicuro per automobilisti e pedoni. Nel secondo caso è previsto un nuovo parco urbano che potrebbe essere progettato ascoltando e confrontandosi con le associazioni e i cittadini della nostra città” conclude Pergola.

Potrebbe interessarti anche:

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2019 7 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza e Matera un programma di eventi musicali firmati Firefly
Successivo Maratea installa tre Seabin al Porto di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
“Passione in Musica 2025” a Irsina
Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti
La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025
Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli
Iniziato a Matera il convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?