Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ponte del 1 maggio: controlli straordinari della Polizia sulle strade lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ponte del 1 maggio: controlli straordinari della Polizia sulle strade lucane
Cronaca

Ponte del 1 maggio: controlli straordinari della Polizia sulle strade lucane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2019
Condividi
Condividi

MATERA – Dopo il lunedì di Pasquetta sono proseguiti nel lungo ponte fino al 1° maggio i controlli straordinari della Polizia di Stato nel Capoluogo e lungo la fascia jonica, predisposti dal Questore Luigi Liguori secondo le indicazioni emerse in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di garantire la sicurezza in corrispondenza del periodo di maggiore affluenza turistica.

- Advertisement -
Ad image

Lungo le strade urbane ed extraurbane principali numerose sono state le pattuglie impiegate della Polizia Stradale e delle Volanti, a cui si sono aggiunti n.6 equipaggi giornalieri del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Bari. Sono stati inoltre impiegate nel Capoluogo affollato di turisti, tra i Sassi e il Piano, l’Ufficio Mobile della Polizia di Stato e le pattuglie motomontate.

Nel cennato periodo in totale nella provincia sono stati effettuati 150 posti di blocco con la seguente attività:

  • veicoli controllati              789
  • persone identificate          1420
  • contravvenzione al CdS      125
  • documenti ritirati                11

Sono stati inoltre effettuati n.208 controlli a persone sottoposte a obblighi e prescrizioni di polizia.

A Matera, un uomo di 39 anni è stato denunciato in stato di libertà per detenzione di sostanza stupefacente in quanto, a seguito del controllo nei suoi confronti, occultati all’interno dell’imbottitura del sedile del veicolo su cui viaggiava, sono stati rinvenuti due involucri contenenti rispettivamente 2,6 gr di eroina e 0,6 gr di cocaina.

Sempre a Matera, un 30enne è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore alla soglia di 0,8 grammi per litro dopo aver causato un incidente stradale con solo danni a cose.

Sulla fascia jonico-metapontina, a seguito dei controlli, una 25enne è risultata parimenti positiva all’alcoltest, con tasso superiore ai 2 grammi per litro di sangue e pertanto gli Agenti hanno proceduto nei suoi confronti con il ritiro della patente di guida e il fermo amministrativo del veicolo.

Svolte anche attività di soccorso, tra le quali si ricorda quella dell’uomo tratto in salvo venerdì 26 aprile dopo essere precipitato nella gravina.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza

Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse

Tag basilicata, Polizia di stato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2019 2 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, integrazioni al Trasporto pubblico locale in vigore dal 6 maggio 
Successivo "Pensare con i piedi".Tito, Capitale per un giorno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella
ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?