Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Progetto Cuore 2019", protagoniste le farmacie del Materano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > "Progetto Cuore 2019", protagoniste le farmacie del Materano
Salute

"Progetto Cuore 2019", protagoniste le farmacie del Materano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2019
Condividi
Condividi

FEDERFARMA  Matera e VIM Farmaceutici continuano la pianificazione di attività di servizio per il 2019 nell’ambito della sanità e dei servizi alla persona, con la collaborazione attiva delle farmacie sul territorio.

- Advertisement -
Ad image

Dopo il Progetto Translaid, il servizio telefonico di traduzione simultanea di 11 lingue straniere, attivo per tutto il 2019, che permette di superare le barriere linguistiche in farmacia tramite una semplice chiamata ad un interprete dedicato, VIM rinnova l’impegno nel sostenere la diffusione sul territorio, attraverso la presenza capillare e professionale delle farmacia, di attività di prevenzione e salute.

Grazie alla sinergia con la Federfarma provinciale (Associazione Titolari di Farmacia) un nuovo progetto, il Progetto Cuore 2019 vedrà nuovamente protagoniste le farmacie della provincia materana, nell’erogazione di servizi di prevenzione gratuiti per tutti i cittadini itineranti, abitanti culturali, ospiti del territorio materano e limitrofo durante gli eventi dell’anno 2019. 

Il progetto nasce grazie alla collaborazione con Cardio On Line Europe, azienda italiana d’eccellenza certificata a livello nazionale ed internazionale che da 23 anni propone soluzioni di telemedicina nel rispetto delle norme europee (gdpr).

Il progetto, vede coinvolte 25 farmacie e consiste nel dotarle per tutto il 2019 di un elettrocardiografo analogico grazie al quale sarà possibile eseguire refertazioni ECG (Elettrocardiogramma) gratuitamente, esibendo un coupon dedicato all’iniziativa disponibile nelle strutture alberghiere.

Gli esami saranno refertati, anche in lingua inglese, esclusivamente da cardiologi, fisicamente presenti nella centrale operativa 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, in grado di interloquire direttamente con il farmacista nel momento del rilascio del referto che è immediato.
Inoltre con questo servizio, in caso il cardiologo refertate individui tracciati anomali, predittori di evidenze cardiologiche sospette avviserà il farmacista per dare seguito ad eventuali successivi controlli ospedalieri. 

La comunicazione al pubblico è stata sviluppata per due canali di divulgazione:

1) Nelle strutture alberghiere aderenti saranno disponibili i coupon per accedere gratuitamente al servizio di telecardiologia (10X21) 

2) Nelle farmacie aderenti saranno disponibile 2 locandine (32x 47) una da apporre in vetrina e una da apporre al banco che consentiranno la riconoscibilità immediata delle farmacia aderente al servizio.

Anche questo progetto, che si aggiunge a Translaid, incarna la profonda vocazione della farmacia, che come primo presidio sanitario sul territorio garantisce servizio al cittadino, maggiormente in occasione dell’aumento dei flussi di transito previsti nell’anno 2019. 

L’auspicio è quello di attivare una iniziativa che poi persista nel tempo, aumentando sempre più sul territorio le attività di prevenzione medica in farmacia.

IL Progetto Cuore Matera 2019, verrà presentato lunedì 29 aprile 2019 alle ore 11,00,  durante la conferenza stampa che si terrà presso la Sala Convegni  “Giacomo Leopardi” della  Federfarma  Matera in Via Olivetti 163  .

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag federfarma matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2019 26 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disposta l'autopsia per chiarire le cause della morte di un anziano di Tito in seguito ad un incendio
Successivo Amministrative Potenza, le proposte del Forum Civico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?