Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La proposta esperienzale dello scoutismo: convegno a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La proposta esperienzale dello scoutismo: convegno a Matera
Cultura ed Eventi

La proposta esperienzale dello scoutismo: convegno a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Si è svolto martedì 24 aprile, nell’ex ospedale San Rocco di Matera, il convegno su “Pedagogia-culture-scautismo”.

Ad approfondire il tema del convegno, inserito nell’ambito delle iniziative per il cinquantenario dell’Associazione Italiana Scout Filatelia, è stato Gualtiero Zanolini, già membro del Comitato Mondiale del W.O.S.M. (Organizzazione Mondiale dello Scautismo) che abbiamo intervistato.

- Advertisement -
Ad image

Di “Diffusione dello scoutismo e sua dimensione nelle diverse realtà nazionali e culturali” hanno parlato Nicolò Pranzini, membro del Comitato Europeo del W.O.S.M, e Barbara Calvi, già vice presidente del Comitato Europeo WAGGGS (Associazione Mondiale delle Guide).

Barbara Calvi
Nicolò Pranzini

Al convegno, al quale ha portato il saluto di Matera il sindaco Raffaello De Ruggieri, è intervenuto anche il Vescovo della città, Mons.Antonio Giuseppe Caiazzo.

In occasione del convegno, nei locali dell’ex ospedale San Rocco è stata inaugurata la mostra filatelica scout, presentata da Maurizio Cavalli, presidente A.I.S.F. (Associazione Italiana Scout Filatelia).
Una mostra che racconta la storia dello scoutismo.
Di pregio il francobollo dedicato a Baden Powell emesso a Mafeking il 7 aprile 1900 durante l’assedio che cinse la città per 217 giorni. La busta testimonia il collegamento con i forti esterni, garantito dal Corpo dei Cadetti formato dal B.P. con i ragazzi del posto (proprietà Maurizio Cavalli).

Francobollo dedicato a baden Powell emesso a Mafeking il 7 aprile 1900


Interessanti anche le cartoline scout di Umberto di Savoia di proprietà di Alberto Vezzalini: documentano il rapporto tra la Casa Reale Savoia e il neonato Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani. Siamo al 1915.
Per propagandare il movimento scout in Italia, Vittorio Emanuele III e S.M. Regina Elena del Montenegro iscrissero agli scout il proprio figlio, il Principe di Piemonte, Umberto di Savoia.

Cartoline scout di Umberto di Savoia

La mostra rimarrà aperta fino alle 12,10 di domenica 28 aprile.
Domani, sabato, le Poste apriranno uno sportello con annullo speciale.

E sempre sabato e domenica raduno a Matera degli scout di tutti i gruppi della Basilicata che parteciperanno al “Campo San Giorgio” evento che si ripropone ogni anno per celebare il patrono degli scout.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag agesci
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2019 26 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente a Potenza: in ospedale 5 ragazzi, uno grave (LE FOTO)
Successivo La "fuga dei giovani" fa paura più degli immigrati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?