Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Povero Musmeci…
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Povero Musmeci…
Ambiente e Territorio

Povero Musmeci…

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Ne rimase affascinato anche il celebre fotografo Henri Cartier-Bresson che volle ritrarlo, ancora in costruzione, in una sua fotografia.

- Advertisement -
Ad image
ITALY. Basilicata. 1973. Bridge near Potenza.

Oggi, uno dei simboli della città di Potenza, il ponte sul Basento o ponte Musmeci, continua a destare interesse e ammirazione per le qualità di progettazione ma soffre una mancanza di manutenzione e cure tecniche. 

Martedì 23 aprile, infatti, su richiesta della Polizia Locale del capoluogo, un nuovo intervento da parte dei Vigili del Fuoco per rimuovere dei calcinacci pendenti da una delle arcate e a rischio caduta su viale del Basento. Gli eventi atmosferici, infatti, hanno messo in difficoltà lo strato più esterno della copertura della costruzione, che circa un mese fa e per lo stesso motivo, era stata interessata da analogo intervento.

Da anni il ponte, porta d’entrata e d’uscita della città, necessita di lavori di ristrutturazione più volte invocati. Nel 2017, la Regione Basilicata ha stanziato 3 milioni di euro per il restauro conservativo della struttura, all’interno dell’investimento territoriale integrato (ITI), Sviluppo urbano Città di Potenza.

Opera avveniristica, dalle forme armoniche, apprezzato e studiato anche all’estero, il ponte sul Basento, progettato dall’ingegnere Sergio Musmeci e completato nel 1975, è la prima Opera di Architettura Contemporanea Italiana cui è stata riconosciuta la valenza di ‘Bene Culturale’.

La struttura, illuminata dal 2015 con suggestive luci led, è stata, negli anni, al centro di numerose iniziative artistiche e culturali, presentata come “testimonial” di Potenza all’Expo 2015 e candidata a patrimonio mondiale dell’umanità Unesco.

A vederlo così viene proprio da dire: “Povero Musmeci!”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Ponte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2019 23 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arrestato nel materano 25enne con un chilo di marijuana
Successivo Arresti Eni: la posizione della Compagnia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?