Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vasta operazione di controllo dei Carabinieri nel potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Vasta operazione di controllo dei Carabinieri nel potentino
Cronaca

Vasta operazione di controllo dei Carabinieri nel potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2019
Condividi
Condividi

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, nel quadro dell’intensificazione delle attività di istituto, hanno eseguito una serie di controlli finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto con riferimento ai luoghi di aggregazione per i giovani, oltre ad accertamenti in materia di circolazione stradale ed ambientale.

- Advertisement -
Ad image

Il servizio è stato disposto nell’ambito dei quotidiani compiti svolti dall’Arma, tesi a garantire la sicurezza del territorio potentino, e, in tal senso, l’operazione ha consentito aiCarabinieri dideferire in stato di libertà all’A.G., fra i casi più significativi, in:

  • Francavilla in Sinni (PZ), un 41enne della zona, per porto abusivo di oggetti atti ad offendere poiché, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di uncoltelloa serramanico delgenere proibito;
  • Lauria (PZ), un 47enne del posto che, a seguito di perquisizione domiciliare, è risultato detenere, in un luogo diverso da quello indicato in denuncia, una carabina ad aria compressa, due fucili e varie cartucce. Nella circostanza sono state sequestrate le armi e le munizioni;
  • Moliterno (PZ), un 59enne del luogo, per porto abusivo di oggetti atti ad offendere poiché, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di uncoltelloa serramanico delgenere vietato;
  • Montemurro (PZ), un 54enne salernitano, per porto abusivo di oggetti atti ad offendere poiché, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di uncoltelloa serramanico delgenere proibito;
  • Pescopagano (PZ), un 43enne del cerignolano che,a seguito di perquisizionedomiciliare, èstatotrovatoin possesso di un bastone in legno lungo circa 90 cm., del quale non è riuscito a giustificarne il porto;
  • Rionero in Vulture (PZ), un 34enne del luogo, sorvegliato speciale di P. S., per violazione degli prescrizioni impostegli, poiché èstato sorpresoalla guida di un’autovettura con patente revocatae trovato in possesso di una mazza da baseball di cui non è riuscito a giustificarne il porto;
  • Rivello (PZ), un 31enne del luogo ed un 43enne proveniente dal cosentino, per porto abusivo di oggetti atti ad offendere poiché, a seguito di perquisizione veicolare, sono statientrambi sorpresi in possesso di uncoltellodel genere proibito;
  • San Costantino Albanese (PZ), un 59enne della provincia di Matera, che è risultato detenerein un luogo diverso da quello indicato in denunciaalcune munizioni, le quali sono state sottoposte a sequestro;
  • Senise (PZ), un 51enne della zona,che, a seguito di perquisizioneveicolare, èstatotrovatoin possesso di un punteruolo in ferro del quale non è riuscito a giustificarne il porto, ed un 63enne della provincia di Matera,il quale, a conclusione di una perquisizioneveicolare, èstatotrovatoin possesso, senza giustificato motivo,di un “piede di porco”;
  • Palazzo San Gervasio (PZ), un 28enne del luogo poiché, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di una contenuta quantità di hashish e marijuana, oltre a vario materiale utile al confezionamento della droga ed un bastone in legno del quale non è riuscito a giustificare il porto;
  • Marsicovetere (PZ), 32enne del posto, sorpreso alla guida della sua autovettura in stato di ebbrezza alcolica;
  • Rotonda (PZ), una 41enne di nazionalità ucraina, coinvolta in un sinistro stradale con un tasso alcolemico superioire al valore consentito;
  • Senise (PZ), un 53enne della zona, sorpreso alla guida della sua autovettura in stato di ebbrezza alcolica;
  • Viggiano (PZ), un 24enne di quell’area, sorpreso alla guida della sua autovettura con un tasso alcolemico di gran lunga superiire al valore consentito;
  • Lagonegro (PZ), un 26enne della provincia di Cosenza, coinvolto in un sinistro stradale in stato di alterazione psicofisica, dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti;
  • Terranova di Pollino (PZ), un 32enne della zona, sorpreso alla guida della sua autovettura in stato di alterazione psicofisica, dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti;
  • Tito (PZ), un 22enne del luogo, coinvolto in un sinistro stradale in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti di tipo cocaina e cannabinoidi.

Sono state inoltre segnalate ai competenti uffici delle Prefetture del luogo, per uso personale di stupefacenti, in:

  • Bella (PZ), un 52enne ed un 25enne, entrambi del luogo, i quali sono stati trovati in possesso di circa 1 grammo di marijuana cadauno;
  • Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ), un 45enne della zona,il quale, a seguito di perquisizionepersonale e domiciliare, èstatotrovatoin possesso di oltre2 grammi di hashish;
  • Francavilla in Sinni (PZ), un 22enne tarantino, il quale, a seguito di perquisizionepersonale, è stato trovato in possesso di circa 1 grammo di marijuana;
  • Potenza, un 26enne nigeriano ed un 23enne della provincia, i quali, a seguito di perquisizionepersonale, sono statitrovatiin possessodi un contenuto quantitativo di eroina, di vario materiale utile al confezionamento della drogaedi una discreta somma di denaro contante, oltre che, per il secondo dei due, di circa 4grammi di marijuana.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2019 17 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il centrosinistra ha scelto il candidato sindaco per Potenza
Successivo Reddito di cittadinanza. Per beneficiarne bisogna rinunciare al reddito d'inserimento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?