Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Auto estera? No, rubata in Campania, taroccata e venduta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Auto estera? No, rubata in Campania, taroccata e venduta
CronacaIN EVIDENZA

Auto estera? No, rubata in Campania, taroccata e venduta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Riciclaggio, è questa l’ipotesi di reato per la quale la Squadra di Polizia Giudiziaria  della Polizia Stradale di Potenza ha denunciato l’autorivenditore di Cancellara (Pz), al quale è stata sequestrata un’autovettura del valore di circa 20.000 € risultata rubata nella provincia di Salerno, proposta in vendita per 14.000 €. 

- Advertisement -
Ad image

Il veicolo, dopo il furto, è stato riciclato grazie alla contraffazione del relativo numero di telaio e contestualmente dotato di documenti di circolazione tedeschi, risultati anch’essi rubati ed abilmente falsificati, in modo da farlo apparire di provenienza tedesca. 

A quel punto l’autovettura è stata reimmatricolata in Italia come proveniente dalla Germania ed è stata proposta in vendita attraverso i più noti siti internet del settore.  

L’intervento svolto dalla Squadra di P.G. della Sezione Polizia Stradale di Potenzaè solo l’ultimo dei tanti effettuati nell’ultimo anno che ha registrato un forte incremento dei sequestri di auto rubate. In molti casi, gli ignari acquirenti, attratti dal prezzo, generalmente al di sotto della reale quotazione del veicolo, hanno subito ingenti danni economici. Per scongiurare tali spiacevoli inconvenienti si raccomanda di verificare preliminarmente il corretto valore dell’auto e di evitare di pagare l’acquisto in contanti. 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag cancellara, polizia, riciclaggio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2019 15 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La medaglia Cangrande 2019 a Paride Leone di "Terra dei Re"
Successivo Favorire l'inserimento di disabili nel mondo del lavoro. Firmato protocollo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?