Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Giovani e malattia", convegno domani a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > "Giovani e malattia", convegno domani a Potenza
Salute

"Giovani e malattia", convegno domani a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2019
Condividi
Condividi

Ci colpisce molto, scorrendo Facebook, i post di giovani malati di tumore che ti chiedono se sei disponibile, nonostante le loro condizioni, a mettere un “mi piace” o soltando a condividere.
E’ un messaggio forte, il loro. E’ il messaggio di chi teme di essere escluso dal mondo per colpa di una malattia con la quale stanno comunque convivendo. Non vogliono sentirsi abbandonati.

Appunto: non sentirsi abbandonati. Di questo si parlerà domani, giovedì, 11 aprile, alle 15,30 a Potenza nell’auditorium dell’Ospedale San Carlo nel convegno regionale “Giovani e malattia”, organizzato dalla Consulta regionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale di Basilicata.
Il convegno, d’intesa con le Consulte Famiglia e Giovani e con la collaborazione della Direzione Generale del nosocomio potentino, sarà introdotto dal cappellano del nosocomio potentino don Mario Galasso.

“I nostri giovani – afferma don Mario – vanno preparati, sensibilizzati affinchè attraverso la malattia, la sofferenza possano crescere in umanità.
Attraverso la dimensione del sollievo tutti – prosegue don Mario – possiamo diventare parabola di salvezza.
Tutti dobbiamo far si che l’ambiente sanitario non diventi la negazione definitiva del dolore fisico ma piuttosto sollievo amorevole della persona fragile.
La scienza – conclude don Mario – ha sviluppato la medicina per dare sollievo e salute. Quello che importa sia durante la vita, sia di fronte alla morte, è non sentirsi abbandonati e soli”.

Il tema del convegno sarà sviluppato dal dr. Domenico Bilancia, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia Medica e direttore del Dipartimento Onco-Ematologia (“Gli adolescenti e i giovani con tumore sono pazienti con bisogni e caratteristiche particolari: un ambiente sanitario con più sollievo”) e dallo spicologo, psicongologo dr. Michele Passarella (“Giovani e malattia oncologica: rappresentzione di sè e costruzione di una nuova identità”).

Un giovane ventisettenne racconterà la sua esperienza: come si può affrontare la malattia oncologica soprattutto quando si hanno dei progetti di vita.

Concluderà il convegno mons. Salvatore Ligorio, Arvicesvovo Metropolita e Presidente della Conferenza Episcopale di Basilicata.

I lavori, ai quali interverranno il sindaco di Potenza, Dario De Luca, e il Direttore Generale dell’Azienda San Carlo, Massimo Barresi, saranno moderati da Michela Consolo, Presidente della sottosezione Unitalsi di Potenza.

- Advertisement -
Ad image






Potrebbe interessarti anche:

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Potenza, visite gratuite dell’ANT su diagnosi precoce tumore tiroide, testicolo e mammella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2019 10 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rapina tabaccheria a Genzano: arrestati dai carabinieri i responsabili
Successivo Tenta d'immatricolare auto rubata, pregiudicato arrestato dalla Polstrada
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione
Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?