Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maggiori controlli nel potentino: denunce e patenti ritirate per guida sotto effetto di alcol e droga
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maggiori controlli nel potentino: denunce e patenti ritirate per guida sotto effetto di alcol e droga
Cronaca

Maggiori controlli nel potentino: denunce e patenti ritirate per guida sotto effetto di alcol e droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2019
Condividi
Condividi

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, nel quadro dell’intensificazione delle attività di istituto, negli ultimi giorni, hanno eseguito una serie di controlli finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei reati in materia di circolazione stradale, con particolare riferimento alla guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti, nonché in materia di uso personale di droghe. 

- Advertisement -
Ad image

Il servizio è stato disposto nell’ambito dei quotidiani compiti svolti dall’Arma, tesi a garantire la sicurezza del territorio potentino. In particolare, l’operazione ha consentito ai Carabinieri, di deferire in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria diverse persone.

A Villa D’Agri un 25enne è stato denunciato per lesioni personali colpose. L’uomo era alla guida di una utilitaria in stato di alterazione psicofisica, dovuto all’uso di sostanze stupefacenti. Alla guida ha investito due pedoni. I successivi accertamenti sanitari hanno consentito di accertare la sua positività alla cocaina. Per il 25enne anche il ritiro della patente.

A Ruoti un 79enne del luogo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica. All’anziano, coinvolto in un incidente stradale mentre si trovava alla guida del proprio veicolo, è stato riscontrato un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla normativa in materia.

A Satriano di Lucania un uomo di 49 anni è stato denunciato perchè sorpreso alla guida della sua autovettura con un tasso alcolemico di gran lunga superiore rispetto a quello consentito.

A Montemurro è stato denunciato un 19enne di Guardia Perticara perchè, controllato alla guida di un’autovettura in evidente stato di alterazione psicofisica, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti mediante esami di laboratorio presso la struttura sanitaria. Per tali ragioni, gli è stato ritirato il titolo di guida.

A Moliterno un 36enne del posto è stato denunciato per guida sotto l’influenza dell’alcool. L’uomo è stato sorpreso alla guida della sua autovettura in evidente stato di ebbrezza alcolica accertata mediante apparecchiatura etilometrica. Nella circostanza gli è stata ritirata la patente di guida. Il  veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo.

Poi ancora nel Melandro, a Brienza, una persona di 58 anni è stata denunciata per aver guidato la propria autovettura con tasso alcolico superiore al valore massimo consentito. Anche  a quest’ultimo è stata rirata la patente di guida ed il veicolo sottoposto a sequestro.

In ultimo a Marsico Nuovo un 31enne del luogo è stato denunciato perché scoperto alla guida di un veicolo di proprietà del padre in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcool. In quest’ultima circostanza, il titolo di guida è stato ritirato ed il veicolo affidato al legittimo proprietario. 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza

Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse

Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2019 9 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Droga, arrestato 54enne potentino scoperto con eroina e cocaina
Successivo Cent’anni da leoni: come nasce il logo del Centenario del Potenza Calcio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione
Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?