Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro di calcio Potenza – Cavese, disposizioni di viabilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Incontro di calcio Potenza – Cavese, disposizioni di viabilità
Ambiente e TerritorioSport

Incontro di calcio Potenza – Cavese, disposizioni di viabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2019
Condividi
Condividi

In occasione dell’importante incontro di calcio di Serie C Potenza-Cavese, sono state disposte diverse prescrizioni per domenica 7 aprile 2019.

- Advertisement -
Ad image

In Via Viviani 

  • dalle ore 13 e fino a cessate esigenze, il divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli, ambo i lati, ad eccezione dei veicoli della squadra ospite;
  • dalle ore 13 e fino a cessate esigenze il divieto di transito, ad eccezione dei veicoli  della squadra ospite, dei mezzi di soccorso e dei residenti;
  • il divieto di transito dalle ore 15 per i pedoni ad eccezione dei tifosi ospiti,della squadra ospite e dei residenti.

Dall’ intersezione di viale Marconi (rotatoria Seminario) fino al punto ubicato in prossimità dell’ingresso tribuna locali, individuata come area ad uso esclusivo per le categorie di veicoli specificate e a numero di posti limitato,  potranno sostare i veicoli con  a  bordo persone diversamente abili munite di relativo contrassegno disabili ed in possesso di titolo che dà diritto ad assistere all’incontro calcistico (biglietto, abbonamento, biglietto omaggio disabili/accredito).

In Via Nazario Sauro (dall’altezza della Piazza del Francioso fino all’intersezione con Viale Marconi)

  • dalle ore 13 e fino a cessate esigenze, il divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli ambo i lati, ad eccezione dei veicoli della squadra ospite e dei tifosi ospiti;
  • dalle ore 15 e fino a cessate esigenze, il divieto di transito ad eccezione  della squadra ospite, dei mezzi di soccorso e dei residenti;

In Viale Marconi

  • dalle ore 15 e fino a cessate esigenze il divieto di transito lungo viale Marconi, in entrambi i sensi di marcia, dalla rotatoria di viale Marconi, ubicata all’altezza dell’intersezione con la strada di collegamento alla stazione Centrale fino all’intersezione con la rotatoria del Seminario;
  • Il divieto di transito per i pedoni nell’ultimo tratto (intersezione con via N. Sauro) ad eccezione dei tifosi ospiti e della squadra ospite e dei residenti; 

I veicoli della compagine ospite e dei tifosi al seguito provenienti dal Ponte Musmeci potranno percorrere viale  Marconi nel tratto compreso tra lo svincolo del suddetto Ponte e l’intersezione con via Nazario Sauro ove verranno instradati per raggiungere l’accesso dello stadio Viviani;

Inoltre

  • Dalle ore 15 fino a cessate esigenze, il divieto di transito sulla strada di collegamento della Stazione Centrale a viale Marconi (altezza intersezione con il piazzale della Stazione Centrale);
  • Dalle ore 13 fino a cessate esigenze, il divieto di sosta dei veicoli lungo la strada adiacente l’ingresso della gradinata distinti dello stadio Viviani;
  • Dalle ore 15 fino a cessate esigenze, il divieto di transito dei veicoli lungo la strada adiacente l’ingresso della gradinata distinti dello stadio Viviani;
  • Dalle ore 15 fino a cessate esigenze, il divieto di transito sulla strada che collega  via Nazario Sauro con Piazzale Rizzo;
  • Dalle ore 13 fino a cessate esigenze, il divieto di sosta su via Carlo Lepore;

Dalle ore 15 fino a cessate esigenze, il divieto di transito su via Carlo Lepore.

Potrebbe interessarti anche:

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2019 5 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bullismo e cyberbullismo. Insieme l'Unicef e l'associazione "Il cielo nella stanza" per fare prevenzione
Successivo Il Soroptimist Club di Potenza patrocina "la Corsa di Nik"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?