Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coltivavano marijuana in casa e spacciavano: arrestati due fratelli di 22 e 25 anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Coltivavano marijuana in casa e spacciavano: arrestati due fratelli di 22 e 25 anni
Cronaca

Coltivavano marijuana in casa e spacciavano: arrestati due fratelli di 22 e 25 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2019
Condividi
Condividi

I Carabinieri della Stazione di Pietrapertosa (Pz) hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, due fratelli del luogo, di 22 e 25 anni, ritenuti responsabili di detenzione e coltivazione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, i militari, nell’eseguire una perquisizione presso l’abitazione in cui coabitano i due giovani, si sono imbattuti, nella loro camera da letto, in una serra artigianale di tutto punto, poco ingombrante, costituita da un box in tela, dotato di un sofisticato sistema di illuminazione, riscaldamento e ventilazione, alimentato da un impianto elettrico collegato ad un’apposita lampada e a un ventilatore, al cui interno i Carabinieri hanno rinvenuto quattro piante di cannabis indica.

Durante la ricerca nella stanza, gli operanti hanno anche trovato e sequestrato 35 grammi di hashish, suddivisi in 7 involucri in cellophane, 19 grammi di marijuana, riposti in un vasetto di vetro, un bilancino elettronico di precisione e materiale vario per il confezionamento della droga.

I due fratelli sono stati dichiarati in stato di arresto.

L’operazione di servizio si inserisce nel solco di una serrata attività di prevenzione e contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, dispiegata su tutto il territorio del Comando Provinciale di Potenza.

In tale contesto, dall’inizio dell’anno, l’episodio descritto si riallaccia alle numerose attività antidroga condotte dall’Arma potentina, che hanno già consentito di trarre in arresto, in flagranza di reato, 15 persone, responsabili di condotte delittuose analoghe a quelle sopra citate, oltre che deferire in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, nello stesso segno, altri 31 individui, a cui si aggiungono 41 soggetti segnalati alle competenti Prefetture per uso personale di stupefacenti.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2019 29 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente WWF: Torna Earth Hour, luci spente per un'ora in tutto il mondo per salvare il pianeta
Successivo #presidieducativilucani, un progetto per contrastare la povertà educativa in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?