Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Unpli convoca le Pro Loco a Sant’Arcangelo per l’assemblea regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > L’Unpli convoca le Pro Loco a Sant’Arcangelo per l’assemblea regionale
Ambiente e Territorio

L’Unpli convoca le Pro Loco a Sant’Arcangelo per l’assemblea regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Si terrà domenica 31 Marzo 2019 presso la Sala Polifunzionale a San Brancato di Sant’Arcangelo in Provincia di Potenza l’assemblea annuale delle 106 Pro Loco lucane aderenti all’Unpli – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, iscritte all’albo della Regione Basilicata e al registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, operanti su tutto il territorio regionale. Dopo i saluti del Sindaco del Comune di Sant’Arcangelo Vincenzo Nicola Parisi, del Presidente della Pro Loco Sant’Arcangelo, Mario Temistocle Pugliese, in programma le relazioni di Pierfranco De Marco, Consigliere Nazionale Unpli, Vincenzo Lo Sasso, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, Rocco Stasi, Presidente del Collegio dei Probiviri e di Rocco Franciosa, Presidente Pro Loco Unpli Basilicata. Le Pro Loco sono chiamate all’approvazione del bilancio consuntivo 2018 e preventivo 2019 del Comitato regionale Unpli Basilicata, all’elezione dei delegati effettivi e supplenti per l’assemblea nazionale Unpli che dovrà modificare lo Statuto per adeguarlo alla Riforma del Terzo Settore. Per il Presidente del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata, Rocco Franciosa “le Pro Loco lucane iscritte all’Albo nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale sono chiamate ad adeguare nell’immediato gli Statuti alla Riforma del Terzo Settore, ciò per obbligo di legge e per opportunità – ci tiene a precisare Franciosa –  ed è l’inizio di una nuova era per la nostra organizzazione che ad oggi rappresenta 106 Pro Loco e oltre 5000 soci volontari, siamo di fatto la rete lucana di associazioni di promozione sociale, turistica e culturale, più grande e capillare presente sul territorio regionale. L’altro tema a cui saranno chiamate a confrontarsi le Pro Loco  – prosegue Franciosa – è il fondo annuale che la Regione Basilicata destina all’Apt da assegnare alle Pro Loco per la gestione delle sedi e le attività già programmate nell’anno in corso”. Prevista la partecipazione ai lavori assembleari dei 90 volontari del Servizio Civile impegnati nei due progetti Unpli Basilicata per approfondire la conoscenza dell’Ente in cui per un anno svolgeranno i progetti finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.  In occasione dell’Assemblea annuale con il Patrocinio della Fondazione Matera Basilicata 2019 alla presenza del presidente Salvatore Adduce sarà consegnato a tutti i Presidenti delle Pro Loco il Passaporto Matera 2019 per vivere l’anno di Matera Capitale Europea della Cultura  da “Cittadini culturali temporanei”. Sarà presentato anche l’accordo con la società iInformatica di Vito Santarcangelo ideatore di “Lucanum – il gioco da tavolo per riscoprire la Basilicata” teso alla valorizzazione innovativa del patrimonio culturale materiale e immateriale lucano. Dopo la pausa pranzo prevista per tutti i dirigenti e volontari Pro Loco la visita guidata al Museo Scenografico – Complesso monumentale Santa Maria di Orsoleo di Sant’Arcangelo. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag proloco, Unpli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2019 29 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Guardi di Finanza: pubblicato il bando per l'arruolamento di 830 allievi marescialli
Successivo Discarica abusiva scoperta dai Carabinieri a Pisticci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?