Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scommesse sportive illegali: sigilli dei Carabinieri a questo locale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Scommesse sportive illegali: sigilli dei Carabinieri a questo locale
Cronaca

Scommesse sportive illegali: sigilli dei Carabinieri a questo locale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2019
Condividi
Condividi

I Carabinieri della Stazione di Lauria, nei giorni scorsi, nell’ambito di specifici servizi preordinati dal Comando Provinciale di Potenza, finalizzati a verificare la liceità delle attività svolte presso le sale scommesse del territorio di competenza, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Lagonegro (PZ) i due legali rappresentanti di un esercizio pubblico del luogo, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di aver svolto l’attività di raccolta abusiva di scommesse su eventi sportivi in assenza di concessione Ministeriale e di licenza dell’Agenzia delle Dogane del Monopolio di Stato.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, i militari, con l’ausilio di funzionari di detta Agenzia – Sezione di Potenza, hanno effettuato il controllo del citato centro, ove hanno appurato che sia il locale che la società estera di raccolta scommesse in esso rappresentata, con sede in Malta, non erano in possesso della prescritta licenza, prevista dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

Altresì, il centro è risultato essere sprovvisto della concessione amministrativa dell’Amministrazione Autonoma del Monopolio di Stato.

Per quanto accertato, i Carabinieri hanno eseguito il sequestro preventivo della struttura e delle attrezzature in essa allocate, consistenti in 9 postazioni pc, oltre a stampanti, televisore, server e modem ad esse collegati.

Si tratta, in ordine di tempo, dell’ultima operazione condotta dall’Arma potentina nello specifico settore delle scommesse, che si manifesta nelle varie comunità locali attraverso una serie di problematiche correlate e, pertanto, risulta essere molto avvertita.

Difatti, analoghe attività sono state condotte nel giro di poco più di un mese dai Carabinieri delle Stazioni di: 

  • Avigliano (PZ), che, a seguito di accertamenti presso una sala scommesse del posto, hanno sequestrato diverse apparecchiature utilizzate per “puntate sportive” con bookmakers maltesi, in assenza delle prescritte autorizzazioni;
  • Lauria, ove, all’interno di un bar, hanno sequestrato 4 “newslot” non collegate alla rete telematica del Monopolio di Stato e 2 erogatori di monete, sprovvisti di elementi identificativi, di nulla osta per la messa in esercizio e di certificati di conformità.

Tali illeciti, di natura penale e amministrativa, insieme ad altre infrazioni riscontrate, legate a violazioni in materia di tutela della salute (carenze igienico – sanitarie nel laboratorio cucina), hanno portato i militari procedenti ad avanzare la proposta di chiusura dell’attività, successivamente disposta temporaneamente da parte delle competenti Autorità.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza

Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse

Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2019 27 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aggressione verbale a Laguardia: solidarietà di OdG e Assostampa
Successivo Lagopesole e Filiano sempre più vicine con l'accorpamento territoriale e amministrativo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?