Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Abriola-Sellata, vince Campilongo su Fiat 124 Abarth
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Abriola-Sellata, vince Campilongo su Fiat 124 Abarth
Sport

Abriola-Sellata, vince Campilongo su Fiat 124 Abarth

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Questa volta però con una gara di regolarità sportiva dedicata alle auto storiche. Cinquantacinque gentilman driver si sono ritrovati sabato mattina ad Abriola per percorrere, alla media di 35 chilometri orari, il circuito cittadino che ha ospitato, negli anni passati, il campionato europeo di velocità in salita. Un modo per tornare a far rivivere la gara che per gli appassionati di tutta Europa era diventata una vera leggenda.
“E’ stata una bella manifestazione – ha dichiarato Francesco Solimena, presidente dell’Atomobile Club di Potenza e organizzatore della manifestazione – Cinquantacinque partecipanti alla prima edizione della gara di regolarità turistica Abriola-Sellata mi sembra un numero molto buono”.
Francesco Solimena
Tra i tanti partecipanti anche il pilota lucano, Chico Postiglione, che ha aperto la gara a bordo di un’Alfa Gtv, guidata dal Enzo Guarino.
Schermata 2015-07-26 alle 18.36.22
“Belle macchine, molti partecipanti da fuori regione, ci fanno ben sperare che il nuovo format, un “rond” per auto storiche, possa tranquillamente essere riproposto il prossimo anno modificando e migliorando alcuni aspetti che il rodaggio di questo primo anno ha fatto emergere”, ha dichiarato il presidente Solimena.

Mario Marinelli su Austin Seven Spee del 1934
Mario Marinelli su Austin Seven Spee del 1934

Il podio della prima edizione della gara di regolarità turistica ha visto sul gradino più alto il gentilman driver Mimmo Campilongo, calabrese ma membro del Club lucano 678, che con la sua Fiat 124 Abarth del 1974, ha totalizzato 28 punti di penalità.
podio
Secondo classificato, Antonio Maggio su Rover Mini Racing del 1994 (43 punti di penalità); terzo Raffaele Iannella, su Alfa Romeo 166 del 200 (46 punti di penalità).
Primo classificata_Mimmo Campilongo, su Fiat 124 Abarth del 1974
Primo classificata_Mimmo Campilongo, su Fiat 124 Abarth del 1974

https://ufficiostampabasilicata.it/wp-content/uploads/Abriola-Sellata.mp4

Secondo classificato_Antonio Maggio su Rover Mini Racing del 1994
Secondo classificato_Antonio Maggio su Rover Mini Racing del 1994

Schermata 2015-07-26 alle 18.36.36
Terzo classificata_Raffaele Iannella, su Alfa Romeo 166 del 2000
Terzo classificata_Raffaele Iannella, su Alfa Romeo 166 del 2000

Schermata 2015-07-26 alle 18.37.11
“Sono molto soddisfatto di questa giornata – ha dichiarato il sindaco di Abriola, Romano Triunfo – La manifestazione di oggi è il volano per poter ritornare ai vecchi splendori dell’Abriola-Sellata, la cronoscalata conosciutissima in tutta Europa. La partecipazione sia dei piloti sia dei cittadini e degli appassionati è stata numerosa. Continueremo su questa scia per valorizzare il nostro territorio e per inserire in un contesto più ampio quello che è e sarà Matera 2019. Abriola non solo espressione dei motori in Basilicata ma anche attrattore turistico per gli sport invernali e per le varie attività culturali legate al percorso di San Valentino”, ha concluso il primo cittadino.
IMG_1969
“Abriola ha accolto molto bene questa manifestazione – ha sottolineato il presidente dell’Aci, Solimena – L’amministrazione comunale con in testa il sindaco Romano Triunfo, ha collaborato in maniera impeccabile grazie anche all’ausilio delle forze dell’ordine, della Protezione Civile e della Proloco, dando la reale impressione di una comunità che vuole e vorrà continuare a mettersi a disposizione per la buona riuscita del nostro evento”.
Schermata 2015-07-26 alle 18.57.55

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag Abriola-Sellata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2015 26 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato a Corleto il progetto “La Luce del Risorgimento”
Successivo Gay-pride e Family day affolleranno i Sassi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?