Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenziare presenza Vigili del Fuoco a Matera e gestione emergenze a Tempa Rossa: sottoscritti due atti di intesa in Prefettura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenziare presenza Vigili del Fuoco a Matera e gestione emergenze a Tempa Rossa: sottoscritti due atti di intesa in Prefettura
Ambiente e TerritorioAttualità

Potenziare presenza Vigili del Fuoco a Matera e gestione emergenze a Tempa Rossa: sottoscritti due atti di intesa in Prefettura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Nel pomeriggio odierno, presso la Prefettura di Potenza, alla presenza del Sottosegretario al Ministero dell’Interno Sen. Stefano Candiani, si è proceduto alla sottoscrizione di due atti d’intesa.

- Advertisement -
Ad image
Stefano Candiani

Il primo, stipulato dal Prefetto di Potenza Cagliostro, dal Vicepresidente della Regione Basilicata Franconi e dal Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Franculli, ha riguardato il potenziamento della presenza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a Matera,  capitale europea della cultura per l’anno 2019. 

E’ stata condivisa l’esigenza di implementare, nel centro storico di quella Città, i servizi tecnici urgenti per assicurare, in caso di necessità, il più alto livello possibile di soccorso ai visitatori, anche mediante un presidio dinamico itinerante di sei unità operative con professionalità ed abilitazioni diversificate, che sarà operativo dal primo aprile al 31 dicembre 2019, in aggiunta ai presidi ordinari.

L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dal Sottosegretario Candiani, il quale ha evidenziato il fondamentale ruolo del Corpo dei Vigili del Fuoco che rappresenta, sul territorio, un punto di riferimento per la sicurezza dei cittadini.   

Il secondo protocollo è stato sottoscritto dal Prefetto di Potenza, dal Vicepresidente della Regione Basilicata e dall’Amministratore Delegato della TOTAL E&P Italia S.p.A. Schimdt, alla presenza dei Sindaci dei Comuni di Corleto Perticara, Guardia Perticara e Gorgoglione, dei rappresentanti dell’Azienda Sanitaria di Potenza, dell’Arpab e del 118.

Il documento, avente ad oggetto la gestione delle situazioni di emergenza relative al sito di Tempa Rossa, ha l’obiettivo di individuare strumenti di risposta e di intervento nei casi di “inquinamento accidentale da petrolio” connessi alle attività di estrazione, trasporto, trattamento, produzione per tutti i siti produttivi appartenenti alla citata area petrolifera.

La convenzione costituisce integrazione alle procedure di gestione degli incidenti rilevanti, contenute nei Piani di emergenza esterna, in quanto descrive gli interventi e le azioni relative agli scenari di emergenza ambientale, al fine di favorire la cooperazione interistituzionale.

Alla sottoscrizione di entrambi gli atti d’intesa hanno presenziato i vertici regionali e provinciali delle Forze dell’Ordine.

Al termine dell’evento, il Sottosegretario Candiani, nell’esprimere vivo apprezzamento per il lavoro svolto, ha auspicato che tale iniziativa, possa costituire un modello da diffondere in altre aree del Paese.  

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2019 21 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Molinari (CD) su decisione Commissione parlamentare Antimafia: “Sono candidabilissimo ed elegibile”
Successivo Giorgia Meloni a Potenza per il suo comizio conclusivo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?