Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Carlo, Asp, Asm e Crob: sottoscritti protocolli d'intesa su liste di attesa e mobilità passiva
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > San Carlo, Asp, Asm e Crob: sottoscritti protocolli d'intesa su liste di attesa e mobilità passiva
Salute

San Carlo, Asp, Asm e Crob: sottoscritti protocolli d'intesa su liste di attesa e mobilità passiva

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Una collaborazione intensa e proficua che vede per la prima volta i quattro attori principali del Sistema Sanitario Regionale della Basilicata impegnarsi insieme su azioni concrete tese a recepire il Piano Nazionale approvato un mese fa e raggiungere gli obiettivi di salute regionali

- Advertisement -
Ad image

I Direttori generali dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza, Dott. Massimo Barresi, dell’Azienda Sanitaria di Potenza, Dott. Lorenzo Bochicchio,  dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera,  Dott. Joseph Polimeni (che ha delegato il Direttore Amministrativo, Dottor Raffaele Giordano), e dell’ IRCCS CROB di Rionero, Dott. Giovanni Battista Bochicchio, hanno sottoscritto oggi al San Carlo di Potenza due Protocolli d’intesa interaziendali finalizzati alla gestione integrata dei tempi di attesa delle prestazioni ospedaliere e di quelle specialistiche e ambulatoriali e al contenimento della mobilità passiva fuori regione.

« Una collaborazione intensa e proficua tra tutti gli attori del sistema salute regionale lucano che – hanno sottolineato i quattro Direttori generali – ha portato per la prima volta alla stesura in meno di un mese di due importanti accordi interaziendali finalizzati al tempestivo recepimento del Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa per il triennio 2019-2021, approvato a metà febbraio, e in linea con gli “Obiettivi di salute e di programmazione sanitaria regionale 2018-2020″».

Il primo accordo interaziendale definisce il programma di interventi da attivare per garantire il raggiungimento degli obiettivi individuati, che possono riassumersi nel Governo della domanda delle prestazioni; nel potenziamento dell’offerta di prestazioni; nell’Informazione ai cittadini e nel monitoraggio delle attività e verifica dei risultati. Tra i primi interventi, la costituzione, entro il 30 aprile di una task force interaziendale per il governo delle liste d’attesa, deputata al monitoraggio sistematico delle azioni intraprese dalle Aziende e dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi predefiniti.

Il secondo accordo interaziendale tende a contenere la mobilità sanitaria ospedaliera passiva, punto nevralgico del sistema sanitario regionale, attraverso un miglioramento continuo della qualità delle cure e un aggiornamento delle tecnologie sanitarie al loro servizio; un’attenta comunicazione alla popolazione che recuperi o rinsaldi  il rapporto fiduciario con le strutture di cura regionali; una maggiore tempestività nell’accogliere e soddisfare il bisogno di salute espresso dai cittadini che significa adottare specifici programmi di ampliamento dell’offerta utilizzando tutti gli strumenti contrattualmente previsti; la fidelizzazione di tutti gli attori del sistema salute regionale, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, i professionisti che operano nelle strutture ospedaliere per meglio indirizzare la richiesta di prestazioni dei cittadini secondo criteri di appropriatezza organizzativa e di appropriatezza clinica ossia prestazioni di alta complessità verso le strutture regionali dotate delle tecnologie e professionalità adeguate; l’attuazione di politiche assunzionali tese ad attrarre professionalità di riconosciuta expertise.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: secondo incontro per il progetto Dico per l’assistenza alle vittime di reato

Tag asp, irccs crob, regione basilicata, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2019 19 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Celi: “Sogno una regione che si tinga di rosa”
Successivo Al via in Basilicata le startup “Nidi d’infanzia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?