Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Legacoop, Rossana Damone eletta coordinatrice regionale dei giovani under 40
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Legacoop, Rossana Damone eletta coordinatrice regionale dei giovani under 40
Ambiente e Territorio

Legacoop, Rossana Damone eletta coordinatrice regionale dei giovani under 40

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2019
Condividi
Condividi

È Rossana Damone la nuova responsabile di Generazioni Basilicata, il coordinamento dei giovani under 40 che operano nelle cooperative aderenti a Legacoop. L’elezione, all’unanimità, è avvenuta a margine dell’assemblea che si è svolta il 18 marzo a Potenza. Trentasette anni, tecnico dei servizi sociali, Rossana Damone è socia della cooperativa Vita Alternativa di Miglionico, che opera da quarant’anni nel settore sociale e che si occupa di riabilitazione psichiatrica, di handicap (nell’ambito dei piani sociali di zona), di assistenza specialistica scolastica e che, infine, gestisce in Ati il centro diurno di Lauria e la Rems di Tinchi. 

- Advertisement -
Ad image

L’assemblea ha altresì eletto l’esecutivo di Generazioni Basilicata, composto da Sinforosa Cicchelli (Ripenia), Vincenzo Guidotti (Coserplast), Maria Teresa Lomuscio (La Mimosa), Rocco Lofrumento (Caris), Maria Antonietta Marrese (Ethos), Annamaria Ragone (Vita Alternativa). “Siamo un gruppo di ragazzi che ha caparbiamente scelto di restare nella propria terra – ha sottolineato Rossana Damone – e che ha trovato nella cooperazione la risposta alle proprie ambizioni occupazionali. Il primo obiettivo che il nuovo coordinamento regionale vuole porsi – ha continuato – è di individuare strumenti e occasioni per trasferire ai ragazzi che completano il proprio ciclo di studi le opportunità offerte anche qui da una forma di impresa democratica, solidale e meritrocratica”. 

Ha partecipato ai lavori anche il presidente regionale di Legacoop Basilicata, Innocenzo Guidotti, che ha ribadito l’importanza del protagonismo giovanile all’interno del movimento cooperativo e, in generale, del dibattito politico e sociale, a maggior ragione in un territorio caratterizzato da un fenomeno di spopolamento che costituisce oggi l’ostacolo principale alle sue prospettive di crescita; protagonismo che in Legacoop Basilicata è certificato anche dalla presenza del coordinatore regionale di Generazioni nell’organismo di presidenza.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2019 19 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Auto in fiamme in via vaccaro a Potenza
Successivo Celi: “Sogno una regione che si tinga di rosa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?