Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carlos França ed i “ricordi gravitazionali”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Carlos França ed i “ricordi gravitazionali”
Sport

Carlos França ed i “ricordi gravitazionali”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Sono stato sempre un grande appassionato di calcio ma ho seguito con interesse ed ammirazione anche tutti gli altri sport. Vedendo però domenica scorsa la partita al Viviani tra Potenza e Rieti c’è stato un gesto tecnico che, non per la prima volta a dire il vero, mi ha evocato alcuni ricordi d’infanzia. Il protagonista di domenica che mi ha fatto tornare con la memoria agli anni ’90 è stato l’autore della rete Carlos França, ma la cosa strana è che il personaggio che mi ha evocato praticava un’alto sport, ed in quello è stato in assoluto uno dei più grandi di tutti i tempi. Lo sport in questione è la palla a canestro ma nella sua forma ed espressione massima ovvero l’NBA. Ancor prima di scrivere quel pesante nome freno tutti coloro che troveranno il paragone fuori luogo, a tratti fuorviante e per certi versi folle. So che potrebbe sembrare così, ma in un gesto atletico di França ho rivissuto lo stesso stupore che mi pervadeva guardando saltare mister Micheal Jordan. Perfetto, uno è un Dio, l’altro “solo” l’atleta di Dio, imparagonabili! Assolutamente. Ma quando a 10 anni vedevo una canotta con il numero 23, una lingua da fuori che sembrava prendersi beffa degli avversari, essendo in realtà un istintivo atteggiamento del viso in un momento di trance agonistica, quando vedevo saltare MJ contemporaneamente agli avversari…notavo che mentre gli altri per effetto della maledettissima forza di gravità ritornavano al suolo, quello lì non si sa come, non capivo (e non capisco) per quale benedizione divina restava in aria come in un eterno rallenty. Mentre il mondo continuava a ruotare con la solita spocchiosa fretta lui, con la grazia di chi domina il tempo, restava appeso al cielo e dava l’impressione di tornare sulla terra solo perché ne avesse effettivamente voglia e non perché glielo comandasse qualche astrusa legge fisica che, nel suo caso, era concettualmente rivedibile. Ecco io ero piccolo e MJ era l’espressione più alta dello sport a stelle e strisce e dunque mondiale. Poi gli anni passano, e ritrovi in un Europeo di basket del 1999 – magistralmente vinto dall’Italia – un Carlton Myers che aveva lo stesso vizietto di restare “appeso in aria” e nel cervello si riapriva quella fessura dove conservavi gelosamente il ricordo di Jordan. Il tempo continua a passare ed in una pigra domenica del distante 2019, Leo Guaita, incazzatto come una biscia per la panchina iniziale, entra in campo e a pochi minuti dal fischio finale, sfoga la sua rabbia con uno di quei cross belli, tesi e forti che tanto ingolosiscono i bomber di razza. A quel punto il solito effetto rallenty. Due giocatori saltano, uno ovviamente ritorna giù, ma l’altro invece fluttua qualche altra frazione di secondo, che cronometrata sarà durata meno di 40 centesimi, ma che dal vivo è durata quanto una fila alle poste. A restare appeso al cielo è proprio Carlos Clay França che poi, oltre a violare la gravità, riesce con la testa a metterla proprio dove vuole, nel caso di specie alle spalle dell’incolpevole Marcone – che potrei scommetterci quando ha visto lo stacco già immaginava che non ne sarebbe uscito nulla di buono -. Ed in quel misto di doti tecniche e di allenamento, in quella armonizzazione muscolare che permette, attraverso l’estensione dei muscoli delle gambe che contribuiscono ad un salto verticale elevato, e grazie al sostegno della muscolatura toracica, di vedere il frutto di una grande intelligenza motoria e di innate capacità fisiche. Ed è così che si resta appesi al cielo. Poi il Potenza ha vinto, ma il resto, quella normalità che c’è dietro alle cose ordinarie della vita ha lasciato il tempo che trovava, perché ne vedremo altre di vittorie senza alcun dubbio, ma di sensazioni così se ne vivono davvero poche e di rado. Mi custodisco con gelosia questo volo nel tempo, nei ricordi e nelle emozioni che solo lo sport sa regalare sin da quando si è bambini.

- Advertisement -
Ad image

La foto di Carlos fa parte della raccolta “Carlos França Bomber di Dio”, il progetto fotografico curato da Tony Vece che è diventato anche un libro. Tutte le info sulla pagina Facebook “Carlos França Bomber di Dio” e sul sito www.tonyvece.com

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag carlos frança, potenza, sport
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2019 14 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Evade dagli arresti domiciliari, arrestato 41enne di Rionero
Successivo Ministro Di Maio a Matera:"Qui si riparte da lavoro e infrastrutture"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?