Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Valentina Picerno la borsa di studio in memoria del Prof. Ignazio Olivieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > A Valentina Picerno la borsa di studio in memoria del Prof. Ignazio Olivieri
Salute

A Valentina Picerno la borsa di studio in memoria del Prof. Ignazio Olivieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2019
Condividi
Condividi

È stata conferita alla dott.ssa Valentina Picerno, la borsa di studio in memoria del Prof. Ignazio Olivieri, maestro indiscusso della Reumatologia Mondiale, scomparso il  28 luglio 2017 (nella foto di copertina).
Direttore dell’Unità Operativa di Reumatologia del San Carlo di Potenza e dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, Olivieri è stato tra i massimi esperti mondiali della sindrome di Behçet, partecipando anche ai lavori della Società Internazionale per la definizione delle linee guida per la diagnosi e la cura della malattia.

- Advertisement -
Ad image
La dr.ssa Valentina Picerno durante la cerimonia di consegna del riconoscimento

Alla cerimonia di conferimento hanno partecipato, tra gli altri, la vincitrice della borsa di studio, Valentina Picerno, la vicepresidente della giunta regionale, Flavia Franconi – accompagnata dal dirigente del Dipartimento alle Politiche per la persona, Donato Pafundi – il direttore generale dell’Aor San Carlo di Potenza, Massimo Barresi, la direttrice del Dipartimento Reumatologia del San Carlo, Angela Padula, i quali hanno preso la parola dopo la proiezione di un video messaggio del professor Luigi Sinigaglia, presidente della Società Italiana di Reumatologia.

Il riconoscimento, che la Regione Basilicata ha istituito d’intesa con il San Carlo, grazie ad un libero contributo di un’importante società farmaceutica, è stato attribuito alla dottoressa Valentina Picerno, 35 anni, di Potenza (laurea a Siena in Medicina e Chirurgia nel 2010 e specializzazione in Reumatologia nel 2015 con 110/110 e lode) per il progetto di ricerca “Ruolo dell’imaging e del genere nella gestione del paziente con spondiloartrite” che svolgerà nel Dipartimento Interaziendale Regionale di Reumatologia, Istituto Reumatologico Lucano (IReL) del San Carlo. Il premio di 25.000 euro all’anno per due anni è riservato a giovani di età inferiore ai 40 anni laureati.

“Abbiamo voluto ricordare attraverso questa borsa di studio – ha detto la vicepresidente della giunta regionale Flavia Franconi – l’opera di un grande uomo e di un grande scienziato: il Dipartimento interaziendale di Reumatologia dell’ospedale San Carlo di Potenza, creato proprio dal professor Ignazio Oliviero è una delle eccellenze da sempre vanto della Sanità lucana a livello nazionale. Il progetto finanziato avrà una durata biennale e sarà portato avanti da una giovane ricercatrice lucana: questo per noi è ulteriore motivo di soddisfazione”.

“Per quello che è stato Olivieri – ha evidenziato il direttore generale dell’Aor San Carlo, Massimo Barresi – è importante lavorare nel solco della sua memoria. Come azienda ospedaliera vogliamo puntare molto sui giovani, vera risorsa che dobbiamo valorizzare e su cui dobbiamo insistere. La borsa di studio dedicata al professor Olivieri è un inizio molto importante: ci auguriamo che ne seguano altre. La ricerca deve essere uno dei pilastri di una grande azienda ospedaliera come la nostra”.

“La borsa di studio – ha commentato la direttrice del Dipartimento Reumatologia del San Carlo, Angela Padula – consentirà a una giovane ricercatrice di sviluppare un progetto di ricerca sulle spondiloartriti, campo reumatologico per il quale il professor Olivieri e il gruppo da lui creato hanno dato un contributo importante a livello nazionale e internazionale. Auspichiamo che in futuro altri giovani abbiano l’opportunità di sviluppare progetti sulla scia degli insegnamenti del Prof. Olivieri”.

“Per me – ha sottolineato la vincitrice della borsa di studio, Valentina Picerno – è un momento di grande orgoglio e di soddisfazione: sono felice di poter svolgere il lavoro che amo e di poterlo fare anche a Potenza, nella mia terra. Si prospettano due anni intensi di ricerca, ma il lavoro non mi spaventa, anzi. Speriamo che il mio impegno dia importanti frutti per la ricerca”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag prof. ignazio olivieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2019 14 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Manifestazione nazionale settore costruttori: la Cgil Basilicata in piazza il prossimo 15 marzo
Successivo Adduce a Perrino (M5S): il consigliere non rinuncia alla falsa testimonianza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?