Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acta presenta il progetto “Sali a bordo” dove differenziare premia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Acta presenta il progetto “Sali a bordo” dove differenziare premia
Ambiente e Territorio

Acta presenta il progetto “Sali a bordo” dove differenziare premia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

E’ stato presentato oggi, mercoledì 27 febbraio in una conferenza stampa svoltasi presso la sala dell’arco di Palazzo di Città il progetto “Sali a brodo” ideato da ACTA. 

- Advertisement -
Ad image

“Sali a bordo”, che andrà a completare il percorso intrapreso con le “eco-stazioni” dislocate in alcuni punti del capoluogo, prevede la loro attivazione per intercettare le seguenti tipologie di materiali: il PET (bottiglie plastica), l’HDPE (flaconi di detersivo), i TONER, ed i piccoli RAEE (rifiuti di apparecchiature elettrice ed elettroniche), nonché saranno anche ritirate le pile esauste.

Il sistema sarà un sistema premiante ed infatti “sali a bordo” è un invito rivolto alle attività commerciali affinché, in maniera del tutto gratuita, aderendo al progetto creino degli incentivi per invogliare i cittadini all’utilizzo delle eco station.

Gli incentivi saranno espressi sotto forma di primalità attraverso tre modalità differenti.

Il primo metodo sarà immediato, ovvero il cittadino a fronte di 20 conferimenti riceverà un coupon da spendere presso le attività commerciali convenzionate; uno a medio termineattraverso il quale si potranno ricevere alcuni gadget messi a disposizione da COREOLA (Consorzi Nazionale Recupero Plastiche) o un viaggio messo a disposizione dalla società NOVAECOLEOGY; uno a lungo terminecon lo sconto sulla tassa rifiuti. 

Gli ultimi due step premianti, ovvero quelli a medio e lungo termine, saranno possibili solo per i detentori della ECOCARD (disponibile gratuitamente presso uffici ACTA da ritirare e abbinare al nucleo familiare). 

“Con il progetto SALI A BORDO – ECOSTATION Potenza si candida a essere il primo capoluogo in Italia ad effettuare la buona pratica dell’economia circolare” ha dichiarato l’amministratore unico di ACTA spa, Roberto Spera. “Partiamo dalla plastica, dai piccoli Raee, dalle pile e toner esausti – ha aggiunto Sperta – in attesa di poter avere a disposizione al più presto strutture ed impianti per proiettare il capoluogo lucano a ‘Rifiuti Zero’”. 

 Il progetto ideato da ACTA partirà l’11 marzo.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag potenza, raccolta differenziata, sali a bordo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2019 27 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arrestati dai Carabinieri dieci pusher e sequestrata circa 1 kg di droga
Successivo Lettera aperta di Stefano Mele ai candidati del futuro Consiglio regionale della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?