Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tumore alle vie biliari: delicato intervento al San Carlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Tumore alle vie biliari: delicato intervento al San Carlo
Salute

Tumore alle vie biliari: delicato intervento al San Carlo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Il paziente (P.M., 76 anni) era affetto da una neoplasia delle vie biliari, alla confluenza (Klatskin tipo I-II secondo la classificazione di Bismuth). Constatata l’estrema complessità del caso, D’Alessandro e la sua equipe hanno chiesto una “second opinion” al prof. Fulvio Calise, responsabile della Chirurgia Epatobiliare e Trapianto di Fegato del “Cardarelli” di Napoli, nonché Direttore del Corso Internazionale di Aggiornamento in Chirurgia epatica in diretta e Chirurgia Sperimentale e docente della Scuola ACOI di chirurgia epatica.
Il luminare napoletano ha confermato l’operabilità del paziente, proposta dagli specialisti di Potenza, per cui gli veniva richiesta la supervisione dell’intervento da effettuare a Potenza. Sabato 18 luglio il paziente è stato sottoposto a resezione en bloc del tratto di via biliare sede di malattia, sezionando il coledoco distalmente, a livello del pancreas, e la via biliare alla confluenza dei dotti epatici, associata ad una linfoadenectomia del legamento epatoduodenale, ottenendo così una resezione oncologicamente radicale.

Dott. Nicola D'Alessandro
Dott. Nicola D’Alessandro

“La scelta del prof. Calise – spiega Nicola D’Alessandro – di partecipare all’intervento, con la sua supervisione, nasce dalla stima professionale reciproca e dall’amicizia maturata nel corso degli anni. Ma nella scelta di umiltà da noi compiuta nel ricorrere all’esperienza di un superspecialista, quale è il prof. Calise, c’è anche il segno del coraggio e della fiducia nel nostro lavoro e nella qualità dell’equipe, chirurgica, radiologica, anestesiologica ed infermieristica, che è arrivata ad una corretta diagnosi, fino a portare termine la procedura e a gestire al meglio un paziente così delicato nell’ospedale lucano. Il tutto per evitare distanze e ulteriori sofferenze al paziente e ai suoi familiari”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: al San Carlo inaugurata la sala operatoria ibrida cardiovascolare

Tag chirurgia, Dott. Nicola D'Alessandro, ospedale, prof. Calise, san carlo, tumore, vie biliari
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2015 21 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “La Luce del Risorgimento”: presentazione dell’installazione multimediale a Corleto Perticara
Successivo Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 22 luglio 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?