Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mostra di Di Matteo nel suo giardino in viale Siris a Nova Siri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Mostra di Di Matteo nel suo giardino in viale Siris a Nova Siri
Cultura ed Eventi

Mostra di Di Matteo nel suo giardino in viale Siris a Nova Siri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Gaetano Di Matteo ha vissuto da spettatore la celebrazione di Matera Capitale della Cultura 2019.
Uno spettatore a distanza con la dignità che lo contraddistingue ma anche con quella rabbia interiore per ritenersi dimenticato.
Le promesse di poter essere inserito nel cartellone allestito per festeggiare questo sorico ed importante evento non sono state infatti mantenute.

Il maestro Di Matteo ce ne parla niente affatto rassegnato. E’ solo un momento, poi il discorso cade sulla mostra che oggi, 23 febbraio, inaugurerà in serata nel suo giardino di viale Siris, divenuto da tempo ormai una galleria d’arte en plein air.

- Advertisement -
Ad image


I quadri della sua ultima produzione saranno presentati a testimoniare che, nonostante il parkinson che incalza, Di Matteo riesce ad esorcizzare la malattia con i pennelli e i colori con i quali trasferisce sulla tela e in maniera unica i suoi stati d’animo.
I suoi quadri raccontano, come sempre è accaduto nella sua lunga ed intensa vita di artista, un altro spaccato della sua significativa attività di pittore scenografo, apprezzata ovunque dai critici, non altrettanto dal suo paese che ha sempre amato e per il quale si è speso come amministratore (per un certo periodo è stato assessore comunale alla cultura e successivamente consigliere provinciale di Matera).
Anche come artista Di Matteo non ha mai dimenticato il suo paese di origine. Anni fa volle donare a Nova Siri una scultura (la nave capovolta) che è possibile ammirare, nonostante l’oblio nel quale è stata relegata dagli amministratori locali, sul lungomare, uno dei più belli d’Italia.
Lungomare la cui toponomastica fu rivoluzionata proprio da Di Matteo, intitolando le strade che portano alla spiaggia rifacendosi ai film di Federico Fellini.

Questa sera, nel suo giardino dove trascorre lunghe ore della giornata, sarà possibile scoprire forse un inedito Di Matteo, grazie alla sua pittura in continua evoluzione, specchio di stati d’animo altrettanto in evoluzione, che il maestro trasferisce, come ha sempre fatto, sulla tavolozza.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2019 23 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Jacopo Murano è un nuovo giocatore del Potenza
Successivo Domenica, 24 febbraio, torna sul Pollino "Ciaspolando verso il Sud"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?