Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza è la seconda città più innevata d'Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza è la seconda città più innevata d'Italia
Ambiente e Territorio

Potenza è la seconda città più innevata d'Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Specchio specchio delle mie brame, qual è la più nevosa del reame? Le città ricoperte di neve cambiano completamente aspetto: è come se si mettessero l’abito da sera e si riuscisse a vederne un lato più elegante e romantico. Ecco perché ​Holidu, il motore di ricerca per case vacanza​, ha stilato una classifica delle città dove nevica di più in Italia.

- Advertisement -
Ad image

Lo studio ha tenuto in considerazione più di 300 città in Europa. Dai dati è emerso che:

  • nella Top 3 italiana ci sono L’Aquila, Potenza e Varese
  • essuna italiana si posiziona nella Top 10 Europea
  • sul podio europeo spiccano Helsinki, Tallin e Vilnius

Questa classifica è stata stilata estrapolando il numero medio di giorni in cui ha nevicato, ogni mese dell’anno, in ogni città, dal 2009 al 2017. Con questi dati di worldweatheronline.com​, è stato calcolato il numero medio di giorni nevosi al mese, da dicembre a marzo.

La villa di Santa Maria a Potenza imbiancata dalla neve

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag neve, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2019 21 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rutigliano e Di Sanzo (Art1-Mdp) su candidatura Trerotola: "Interprete della domanda di cambiamento"
Successivo Carmen Celi: “Carlo Trerotola sarà un presidente dal grande tratto umano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?