Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Farà tappa a Montescaglioso la marcia per la cultura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Farà tappa a Montescaglioso la marcia per la cultura
Cultura ed Eventi

Farà tappa a Montescaglioso la marcia per la cultura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Venerdì 22 febbraio, alle ore 9.00, avrà luogo la ‘Marcia per la Cultura’ curata dai docenti dell’Istituto comprensivo ‘Palazzo-Salinari’, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Montescaglioso. Si tratta di un ‟iniziativa che rientra in Basilicata in Marcia per la Cultura‟, l‟Accordo di Programma, sottoscritto da Regione Basilicata, Unicef, Direzione Scolastica Regionale, Forum Nazionale dei Giovani e oltre 40 partners, a cui ha aderito anche il Comune di Potenza e il Garante per l‟Infanzia . I protagonisti – si legge in un comunicato stampa diffuso dall’Istituto Salinari – saranno i Giovani e la Scuola, la cui dirigente professoressa Antonia Salerno, ha aderito alla promozione di un Modello di Sviluppo Eticosostenibile incentrato sulla valorizzazione del Patrimonio Culturale e finalizzato alla promozione di stili di vita più sani, corretti e armoniosi, con il coinvolgimento di tutti i comuni lucani a sostegno di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 .

- Advertisement -
Ad image

La marcia avrà inizio nel piazzale antistante l’istituto comprensivo ‘Palazzo-Salinari’ , presso rione Marco Polo, dove saranno illustrate le mappe del percorso e presentati due illustri concittadini a cui la scuola è intitolata: don L. Palazzo e C. Salinari. Si procederà verso la Chiesa dei Cappuccini, dove sarà messa in scena, attraverso un tableaux vivant, la storia delle lotte contadine e la morte di Giuseppe Novello. La marcia raggiungerà la Chiesa di San Rocco, in Piazza Roma, con un corteo di maschere tradizionali , per poi proseguire verso la Chiesa Madre dove si esibirà il coro sui diritti umani e saranno presentati il ‘Calendario della legalità’ e il manifesto “Carnevale sicuro” dell’ Associazione ‘Giovani per la legalità Paolo Gallipoli’.

Per concludere, i ragazzi in marcia si riuniranno nell’Abbazia di San Michele Arcangelo per la proiezione di un video sulle tradizioni del luogo e sulla ‘Legenda della monaca’ e per per la premiazione, da parte dell‟arch. Cappelli della Regione Basilicata, di due eccellenze montesi distintesi nel campo dell‟arte e della cultura

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2019 19 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Liquami nel terreno, area sequestrata: notevole il rischio di inquinamento
Successivo Victor Obinna in "rossoblù"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?