Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Kickboxing campionato interregionale FIKBMS: ricco medagliere per il team lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Kickboxing campionato interregionale FIKBMS: ricco medagliere per il team lucano
Sport

Kickboxing campionato interregionale FIKBMS: ricco medagliere per il team lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Si è svolta domenica 17 febbraio presso il Paladisfida di Barletta la seconda fase dei Campionati Interregionali di Kickboxing FIKBMS (unica federazione riconosciuta dal CONI).

- Advertisement -
Ad image

Continuano ad affermarsi gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento, allenati dal Maestro Massimiliano Monaco e dal suo staff.

Tra i circa 500 atleti che hanno partecipato al campionato si distinguono gli atleti della “scuderia Lucana” che portano a casa un bottino ricchissimo.

Oro per Giuliano Marzano nella categoria -69kg light contact e fuori al primo turno nella Kick Light.

Oro per Samuele Colucci nella categoria -74kg light contact e Bronzo nella disciplina Kick Light, dove l’atleta lucano ha dovuto affrontare nel suo unico incontro, Dell’Olio Antonio, atleta di Punta della Nazionale, già campione del mondo 2018.

Nella categoria OldCadet, -40kg oro per Luca Lovallo solo in categoria, Lovallo decide di combattere nella categoria superiore, dove disputa un match bellissimo purtroppo senza risultato.

Negli junior/senior due gli atleti schierati nella -60kg: Michele Mancinelli e Giovanni di Feo. I due, giovani ma determinati, acerbi ma grintosi, concludono al meglio questa loro esperienza agonistica insieme ad Aiello Blasi Gioele e Zaccagnino Leonardo che partendo da lontano, non riescono a superare gli ottavi.

Un oro ed un argento nel femminile per Nives Aiello Blasi, nel dimostrativo e nella categoria -55kg. Appena passata nella categoria seniores BMN, Nives ha così accesso al Criterium ed alla selezione per i Campionati Italiani.

Doppio oro per Rutigliano Carmine e Dilernia Francesco Pio (bronzo nel Point), i due atleti accompagnati all’angolo dal M. Savino Di Bisceglie, conducono i match mostrando la loro giovane ma grande esperienza.

Negli Young Cadet +45 kg GAV Simone Fabrizio, insieme a Gabriele Guglielmi, pur dopo aver condotto due bellissimi match, prendono la medaglia di bronzo, in una categoria di peso (essendo i più leggeri) troppo svantaggiosa per loro.

Nella categoria Young Cadet femminile Brillano Viola Monaco e Marika Telesca rispettivamente oro e argento.

Nei Giovanili una bellissima esperienza, non priva di risultato, quella dei più piccoli:

Lorenzo Monaco -24 kg argento

Gabriel Guma -30kg argento

Emanuele Colella -30kg oro

Antonio Di Bianco -33 kg argento

Cristiano Chiriac Bucur -36kg bronzo

Romano Antonio +36kg argento

Cuccovillo Francesco +36 kg oro.

Archiviano anche la trasferta Pugliese, nella Kickjitsu (Settore Shootboxe-Mma), due fantastiche ed emozionanti prestazioni, quelle di Donatello Angerame e Corrado Esposito che colpiscono, proiettano, passano la guardia e finalizzano i propri avversari conquistando altre due preziose medaglie d’oro.

Felicissimo il presidente Telesca Bartolo, per questo successo dichiara: “ad arricchire il lavoro del direttore tecnico Massimiliano Monaco, quello dei nostri indispensabili tecnici Serena Lamastra, Alfredo Falconieri e tutti i ragazzi del nostro Team, che continuano la tradizione del Maestro Gianni Befà, pioniere della kickboxing lucana. Un grazie ai tecnici ed ai volontari della nostra associazione, a tutti gli sponsor, gli amici, i genitori ed agli appassionati che ci sostengono, al nostro delegato regionale Biagio Tralli e infine, voglio ringraziare anche i signori medici ed il personale del Centro di  Medicina dello Sport di Potenza che in ogni occasione, si fanno in quattro per noi e per tutti gli sportivi del capoluogo, talvolta andando oltre il limite delle loro possibilità, proprio come lo sport insegna.”

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag FIKBMS, Kickboxing, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2019 19 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Consigliere Napoli su malattie croniche: la Basilicata in vetta alla classifica della multi cronicità
Successivo A Potenza la premiazione del concorso intitolato all’ing. Maurizio Ciriello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?