Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Abbandono illecito di rifiuti in città: multe da 300 a 3000 euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Abbandono illecito di rifiuti in città: multe da 300 a 3000 euro
Cronaca

Abbandono illecito di rifiuti in città: multe da 300 a 3000 euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

MATERA – Primi verbali per l’abbandono illecito di rifiuti ingombranti. Sono dieci i trasgressori filmati, nel mese di dicembre 2018, dalle telecamere installate nei pressi delle isole ecologiche della città. Si tratta di ditte e di privati cittadini che, in spregio delle norme in vigore e delle più elementari regole di civiltà, hanno scaricato rifiuti di ogni genere nelle vicinanze dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti urbani. Divani, imballaggi, elettrodomestici, materassi: sono solo alcune delle tipologie di materiale abbandonato lungo le strade.

- Advertisement -
Ad image

Le sanzioni vanno da 300 a 3000 Euro e sono state già recapitate agli interessati.

“L’Amministrazione comunale – spiega l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Tragni – ha avviato da tempo un’azione di prevenzione, informazione e formazione per il corretto smaltimento dei rifiuti, bonifica delle discariche abusive e di controllo e sanzione per gli eventuali trasgressori delle norme. Nel mese di dicembre abbiamo provveduto ad installare le telecamere nei pressi delle isole ecologiche della città e nelle aree extraurbane ritenute da monitorare. Questi sono i primi risultati dell’attività di controllo che ha già portato nel mese di gennaio ad individuare altri trasgressori. Tolleranza zero quindi per chi inquina la città. Ricordiamo che è attivo il servizio a chiamata per la raccolta degli ingombranti. Basta telefonare al numero 0835 381682 per concordare la data e l’ora del ritiro e l’isola ecologica presso cui conferire i rifiuti da smaltire”. 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag rifiuti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2019 13 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scoperte dalla Finanza fatture false per oltre 20 milioni
Successivo Campionato bocce: scontro al vertice tra “La Potentina Rossa” e “Aurora Murese”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?